nuove-regole-per-viaggiare-1-aprileEcco un riepilogo delle nuove regole per viaggiare in vigore da oggi, 1° Aprile, con la fine dello stato di emergenza per il Covid-19.


Nell’ambito dell’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid, il Decreto-legge n. 24/2022 ha stabilito, tra le altre cose, anche una novità sull’utilizzo del Green pass per viaggiare sui vari mezzi di trasporto.

Infatti ieri, 31 marzo 2022, è stato l’ultimo giorno di Stato d’emergenza per l’Italia. Una condizione iniziata il 31 gennaio 2020, con l’avvento della pandemia di Covid-19, che ha colpito l’Italia e il mondo.

Dal 1° aprile basterà il Green Pass base (ottenibile anche solo con un tampone negativo, antigienico o molecolare) per poter accedere a mense, ristoranti e bar al chiuso, concorsi pubblici, eventi sportivi all’aperto.

E per quanto riguarda invece viaggi e trasporti? Vediamo che cosa si prevede.

Le nuove regole per viaggiare in vigore dal 1° Aprile

Dal 1° al 30 aprile 2022, cita l’art. 7 del Decreto-legge n. 24/2022, si potrà viaggiare con il Green pass base, cioè quello ottenuto in seguito a vaccinazione, guarigione e tampone negativo (rapido o molecolare), sui seguenti mezzi di trasporto:

  • aerei
  • navi e traghetti per trasporto interregionale (escluso Stretto di Messina e Isole Tremiti)
  • treni per trasporto passeggeri di tipo interregionale
  • Intercity, Intercity notte e Alta Velocità
  • autobus che collega più di due regioni con itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti
  • autobus con noleggio conducente.

Nessun obbligo di Green pass, neanche base, per viaggiare su autobus, tram e metro del trasporto pubblico locale.

 


Fonte: Adiconsum