lungo-viaggio-in-autoÈ tempo di vacanze e per tanti questo significa lunghi viaggi in auto per raggiungere le meravigliose mete che il nostro Bel paese ci offre. Prepararsi per tempo vi aiuterà ad affrontare meglio le lunghe ore e a non stressarvi fin dal primo giorno di ferie.


Come affrontare comodamente un lungo viaggio in auto? Ecco qualche consiglio che contribuirà al successo del vostro viaggio in auto.

Fate un check-up alla vostra auto

Accertatevi che la vostra automobile sia in condizioni perfette prima di partire: fate controllare sospensioni, il motore, i filtri e la pressione degli pneumatici al vostro meccanico di fiducia. Se viaggiate d’inverno, assicuratevi di avere a bordo le catene da neve, che in molti tratti stradali sono obbligatorie.

Automobili Ibride, quali sono le agevolazioni previste?

Pianificate le soste

Programmate con cura le vostre tappe e non passate troppe ore alla guida: sarebbe bene non superare le quattro-cinque ore consecutive. Inoltre, siate mattinieri: puntate la sveglia il prima possibile per approfittare dell’assenza di traffico nelle prime ore del giorno.

Come vestirsi

In questi casi è imperativo indossare vestiti e calzature comode. No ad abiti che stringono e ai materiali sintetici: prediligete lino e cotone per stare freschi durante l’intero tragitto. Per il guidatore è particolarmente importante la scelta delle scarpe. Evitate infradito o sandali e scegliete scarpe chiuse ma traspiranti, che vi facciano stare comodi durante tutto il tragitto. Se dovete percorrere molti km, tenete un cambio a portata di mano.

Cosa portare

Oltre ai bagagli, portate con voi snack e frutta, ma soprattutto acqua a volontà. Naturalmente potrete fermarvi a fare acquisti agli autogrill, ma meglio avere quanto serve con sé, considerato che i prezzi in autostrada sono sensibilmente più alti. Non dimenticate anche dispositivi elettronici come un caricabatterie per auto o una powerbank. Un altro oggetto molto utile è un letto pieghevole e compattabile da viaggio: si richiudono su sé stessi e occupano davvero poco spazio, ma possono assicurarvi un riposo confortevole ovunque voi siate.

Consigli per chi viaggia con i bambini

Viaggiare con i bambini può essere faticoso, soprattutto senza un’adeguata preparazione. Se viaggiate con neonati o bimbi piccoli, assicuratevi che il vostro seggiolino sia a norma di legge e compatibile con gli appositi sistemi di ritenuta. Preparatevi anche ad intrattenerli: i più piccoli sono estremamente abitudinari e vivono il viaggio come uno stress. Preparate della musica da cantare tutti insieme, oppure scaricate dei cartoni animati sul vostro tablet: sebbene non sia il massimo intrattenere i bambini davanti ad uno schermo, in questo caso l’uso della tecnologia è ampiamente scusato.

Le app utili

Ci sono tante applicazioni da tenere a portata di mano per assistervi durante un lungo viaggio in auto. La più ovvia è Google maps, che vi indicherà l’itinerario più veloce e vi aggiornerà sullo stato del traffico. Inoltre, esistono anche molte altre app che vi informano addirittura sui prezzi migliori delle stazioni di rifornimento o sulla presenza di autovelox lungo la strada.

Viaggiare con gli animali

Cani e gatti dovrebbero sempre viaggiare nell’apposito trasportino, o, in alternativa, sul sedile posteriore, avendo cura di installare un separé. Anche per gli animali è faticoso sopportare un lungo viaggio: portate con voi cibo e acqua e assicuratevi che restino idratati. Può essere anche utile portare il loro giochino preferito o qualche oggetto familiare, per aiutare sia loro che voi a viaggiare sereni.

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it