giro-di-sicilia-2019-scuole-chiuse-messinaGiro di Sicilia 2019: scuole chiuse a Messina durante l’evento. Questo per consentire il passaggio in sicurezza della manifestazione per le vie del Centro.


Arriva alla fine la decisione, ratificata anche dallo stesso Comune: il prossimo mercoledì 3 aprile le scuole di Messina saranno chiuse per consentire il passaggio in sicurezza del Giro di Sicilia 2019, la gara ciclistica internazionale che vedrà tra le sue tappe diverse città dell’Isola.

Questo il testo dell’avviso pubblicato sulla Pagina Istituzionale di Facebook del Comune:

Con ordinanza sindacale è stata disposta per mercoledì 3 la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche, private e parificate, presenti sul territorio comunale interessato dal passaggio del Giro di Sicilia 2019, gara ciclistica internazionale per professionisti. Il provvedimento è stato adottato al fine di assicurare la tutela della pubblica e privata incolumità e agevolare maggiormente le condizioni del traffico cittadino anche a seguito di necessarie modifiche viarie.

Il Comune ha anche diffuso sempre su Facebook l’avviso della Conferenza Stampa dedicata appositamente al Giro:

Nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, martedì 2, alle ore 10, nei locali dell’assessorato alle Attività Sportive a Palazzo Zanca, gli assessori, alle Attività Sportive Giuseppe Scattareggia, alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli e alla Pubblica Istruzione Roberto Vincenzo Trimarchi, illustreranno gli aspetti tecnici ed organizzativi del Giro di Sicilia 2019. La gara ciclistica internazionale per professionisti, articolata in quattro tappe, passerà da Messina mercoledì 3 e si concluderà sabato 6 sull’Etna, al rifugio Sapienza a 1892 metri sul livello del mare.

Il Giro di Sicilia 2019

Il Giro della Sicilia è una manifestazione ciclo sportiva organizzata dal GS Mediterraneo sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. L’edizione 2019 prevede 5 tappe che si svolgeranno nel periodo 27 Aprile – 2 Maggio nelle quali si alterneranno tratti cicloturistici e cronometrati.

L’obiettivo del Giro è quello di far conoscere aree di pregio naturalistico della Sicilia con le relative produzioni agroalimentari ed artigianali e, nel contempo, assicurare ai partecipanti l’aspetto agonistico che verrà svolto in piena sicurezza attraverso prove cronometrate in salita.