Emmenthal

Un’equipe scientifica di Burgdorf, ha provato a dimostare come la musica influenzi sapore, aroma e odore di un formaggio. Lo chiamano ‘Eminemmental’, una crasi tra le parole ‘Eminem’ ed ‘Emmental’.


Un formaggio che ascolta musica diventa più buono. Sono gli scienziati di Burgdorf, in Svizzera, ad essere arrivati a questa strabiliante conclusione lo scorso settembre.

 

L’esperimento

Il bizzarro studio avvenuto in Svizzera è stato condotto dai ricercatori dell’Università per le Arti di Berna assieme ad un caseificio svizzero. La ricerca ha voluto sperimentare gli effetti della musica sull’Emmental e ha dimostrato come il sapore del formaggio possa essere cambiato dall’acustica ambientale.

Nove forme di formaggio di tipo Emmental, dal peso di 10 chili ciascuna, sono state inserite all’interno di alcune cassette di legno separate l’una dall’altra. Tutte le forme arrivavano dallo stesso latte ed erano state trattate nello stesso modo per avere un sapore iniziale il più uguale possibile. Queste poi sono state sottoposte 24 ore su 24 a diversi generi musicali, dal rap all’ambient music alla techno. La musica è stata diffusa nelle cassette attraverso dei mini trasmettitori per “condurre” l’energia della musica direttamente all’interno del formaggio. Le forme sono state esposte alle varie melodie per 6 mesi e i risultati sono stati sorprendenti.

Il formaggio “ascolta” musica. Quale?

In particolare il formaggio è stato esposto per intere giornate a tre brani, ognuno appartenente ad un genere musicale diverso. Abbiamo l’hip hop con “Jazz (We’ve got)” di A Tribe Called Quest, la musica classica con “Il flauto magico” di Mozart e il rock con “Stairway to Heaven” dei Led Zeppelin. I brani “UV” di Vril e “Monolith” di Yello sono stati fatti risuonare per un’altra forma di formaggio. Musiche con basse, medie e alte frequenze sono state suonate per altri tre formaggi, mentre una forma non è stata esposta ad alcuna musica.

E il vincitore è…

Quando si è arrivati alla maturazione dei formaggi, questi sono stati assaggiati due volte da una giuria di esperti bendati per l’occasione.

Secondo i giurati tutte le forme di Emmental esposte alla musica avevano un sapore più intenso rispetto a quella di controllo maturata in silenzio. Inoltre, il campione sottoposto a musica hip hop ha superato tutti gli altri formaggi ed è risultato il più forte di tutti per quanto riguarda odore e sapore.

Ancora non è esattamente chiaro cosa abbia fatto la differenza in fase di maturazione, ma è già in programma uno studio più approfondito per capire cosa nell’hip-hop abbia reso il formaggio speciale.