fermo-piattaforma-acquisti-in-rete-pa-25-maggioArriva il fermo della Piattaforma Acquisti in Rete PA fino al 25 Maggio: conclusa la fase per le domande di pre-abilitazione ai bandi MEPA e SDA del nuovo sistema di e-procurement.


Il 19 maggio, fino alle ore 18.00, rappresentava l’ultimo termine di scadenza utile agli Operatori economici per l’invio domande di pre-abilitazione ai bandi MePA e SDA del nuovo sistema di e-procurement.

Dopodiché infatti si procede al blocco del sistema per effettuare il switch-off: scopriamone di più.

Fermo della piattaforma Acquisti in rete PA fino al 25 Maggio

Ricordiamo che il nuovo sistema di e-procurement sarà operativo da prossima settimana: il 25 maggio Pubbliche Amministrazioni e imprese avranno accesso a una piattaforma negoziale rinnovata ed efficiente.

Il cambiamento sarà significativo e coinvolgerà l’aspetto della piattaforma, le funzioni, le negoziazioni e gli ordini, così come la partecipazione stessa degli utenti e la gestione del catalogo delle offerte, già attiva per gli operatori economici pre-abilitati.

Infatti, per  consentire le attività legate al go live del nuovo sistema di e-procurement, è stato, infatti, pianificato un fermo della piattaforma Acquisti in rete dalle ore 20.00 di venerdì 20 maggio alle ore 8.00 di mercoledì 25 maggio.

Sul portale Acquisti in Rete PA compare il seguente avviso:

Il tempo stringe e per poter pianificare al meglio le tue attività, la piattaforma invita tutti a tenere conto delle seguenti scadenze in base alla tipologia di utente.

Operatori Economici

19 MAGGIO

Ultimo giorno pre-abilitazione ai bandi del nuovo sistema

Il termine ultimo per la pre-abilitazione ai bandi MePA e SDA del nuovo sistema e-procurement è previsto per le ore 18.00 di giovedì 19 maggio 2022. La pre-abilitazione consentirà di rimanere attivi e lavorare con le Pubbliche Amministrazioni dal primo giorno di operatività del nuovo sistema. Se non avrai effettuato la procedura di pre-abilitazione entro questa data, dovrai effettuare la richiesta di una nuova abilitazione, che sarà elaborata sulla base delle code di lavorazione, entro i termini previsti dalla normativa e dalla disciplina applicabile. Ricorda che, nell’attesa dell’esito dell’abilitazione, le P.A. non potranno né inviarti nuovi ordini né invitarti alle negoziazioni.

19 MAGGIO

Ultimo giorno invio domande di abilitazione per attuali bandi MePA

Il termine ultimo per l’invio delle domande di abilitazione per gli attuali bandi MePA è previsto per le ore 18:00 di giovedì 19 maggio 2022 (solo nel caso in cui l’abilitazione sia funzionale al proseguimento di specifiche opportunità connesse ad affidamenti diretti previsti per il giorno successivo).

20-25 MAGGIO

Chiusura attuale sistema di e-procurement

Dalle 20:00 di venerdì 20 maggio alle ore 8:00 di mercoledì 25 maggio 2022 è stato pianificato il periodo di chiusura dell’attuale sistema di e-procurement, per consentire l’avvio alle attività di manutenzione straordinaria necessarie alla procedura di go live del nuovo sistema. L’attuale piattaforma di e-procurement sarà attiva per gli acquisti sul Mercato Elettronico e sul Sistema dinamico fino al 20 maggio 2022. Dopo il passaggio al nuovo sistema, gli ordini e le negoziazioni faranno riferimento esclusivamente ai nuovi bandi MePA e SDAPA. Le Convenzioni e gli Accordi quadro già attivi sull’attuale piattaforma non saranno fruibili nei giorni di fermo.

25 MAGGIO

Go live nuovo sistema di e-procurement

Dalle ore 8:00 di mercoledì 25 maggio 2022, potrai operare sul Mercato Elettronico e sul Sistema dinamico del nuovo sistema di e-procurement. Se non hai effettuato la pre-abilitazione entro giovedì 19 maggio, dovrai effettuare una nuova richiesta di abilitazione, che sarà elaborata in base alle code di lavorazione, entro i termini previsti dalla normativa e dalla disciplina applicabile.

Se hai bisogno di aiuto per la procedura di pre-abilitazione, ti invitiamo a consultare i molti strumenti di supporto gratuiti che hai a disposizione come i video tutorial, il prototipo navigabile, la guida operativa, la formazione on demand e una mappa di corrispondenza tra le attuali e le nuove categorie di abilitazione dei diversi bandi – tutti raccolti nel mini-sito dedicato al progetto di evoluzione di Acquisti in rete PA.

Pubbliche Amministrazioni

19 MAGGIO

Ultimo giorno invio ordini sul Mercato Elettronico

Giovedì 19 maggio alle ore 18.00 è il termine ultimo per l’invio di ordini diretti sul Mercato Elettronico.

20-25 MAGGIO

Chiusura attuale sistema di e-procurement

Dalle 20:00 di venerdì 20 maggio alle ore 8:00 di mercoledì 25 maggio 2022 è stato pianificato il periodo di chiusura dell’attuale sistema di e-procurement, per consentire l’avvio alle attività di manutenzione straordinaria necessarie alla procedura di lancio del nuovo sistema.

25 MAGGIO

Go live nuovo sistema di e-procurement

Dalle ore 8:00 di mercoledì 25 maggio 2022, potrai operare sul Mercato Elettronico e sul Sistema dinamico del nuovo sistema di e-procurement e continuare ad utilizzare tutte le Convenzioni e gli Accordi quadro già attivi.

Non dimenticare che dopo il lancio del nuovo sistema, potrai effettuare le seguenti operazioni riguardanti gli acquisti e le negoziazioni effettuate sull’attuale sistema:

  • Ordini diretti MePA: consultazione
  • RDO e trattative dirette MePA e Appalti specifici SDAPA: gestione e aggiudicazione delle negoziazioni già avviate per le quali siano già state presentate le offerte.
  • Ordini diretti di Convenzioni e Ordini diretti e Appalti specifici di Accordo quadro: gestione di tutte le funzionalità secondo le attuali modalità

 


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it