elezioni regionali abruzzo 2024Con le elezioni regionali in Abruzzo 2024, è stato riconfermato Marco Marsilio del Centrodestra, decretando la sconfitta del campo largo.


Lo scorso weekend, i cittadini della regione Abruzzo sono stati chiamati alle urne per le elezioni regionali.
Nonostante una bassissima affluenza, è stato riconfermato il candidato del Centrodestra Marco Marsilio come presidente di Regione.

Sconfitto il campo largo e soddisfazione da parte della premier Giorgia Meloni, ma a preoccupare sono i dati dell’affluenza.

Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Marco Marsilio vince le elezioni regionali 2024 in Abruzzo: tutti i dettagli

Secondo i dati pubblicati sul sito Eligendo del Viminale, Marco Marsilio, candidato del Centrodestra, è stato rieletto presidente della regione Abruzzo col 53,5% delle preferenze.
A seguire troviamo Luciano D’Amico, col 46,5% delle preferenze.

Per quanto riguarda i voti di lista, Fratelli d’Italia ha chiuso al 24,1%, Forza Italia al 13,44%, la Lega al 7,56%, la lista Marsilio al 5,72%, Noi Moderati al 2,68% e l’Udc al 1,17%.
Per l’opposizione, invece, il Pd chiude al 20,29%, Abruzzo Insieme al 7,66%, M5s al 7,01%, Azione al 4,00%, Avs al 3,57%, Riformisti e Civici al 2,81%.

Marsilio aveva annunciato la sua vittoria già prima della chiusura dello scrutinio, dato lo scarto importante sul suo avversario del Centrosinistra:

“Il popolo abruzzese ha scelto di conferirmi l’onore di guidare la Regione per altri 5 anni. Mai nei 30 anni precedenti una amministrazione uscente era stata riconfermata per un secondo mandato: è stata scritta una pagina storica e abbattuto un altro muro”.

Parlando del suo avversario di Centrosinistra ha aggiunto:

“un testa a testa non è mai esistito. Il campo largo non è il futuro dell’Abruzzo, perché era il suo triste passato. Il campo largo non sarà il futuro dell’Italia”.

elezioni regionali abruzzo 2024Elezioni regionali Abruzzo 2024: le reazioni della politica

Dopo l’annuncio della vittoria, la premier Giorgia Meloni ha commentato sui social:

“Marco Marsilio è il primo Presidente nella storia dell’Abruzzo ad essere riconfermato dagli elettori per un secondo mandato. Ed è per noi motivo di grande orgoglio che i cittadini abruzzesi abbiano voluto continuare a dargli fiducia, e con lui a dare fiducia al Centrodestra, che si conferma maggioritario. È una fiducia che, come sempre, non tradiremo. Continueremo a lavorare per restituire all’Abruzzo e all’Italia il posto che meritano. Grazie!”.

Luciano D’Amico, candidato del Centrosinistra, ha commentato così la sconfitta:

“Faremo 5 anni di opposizione seria e siamo convinti che riusciremo a costruire un’alternativa al governo delle destre, abbiamo dimostrato che è possibile perché pur essendo un risultato molto netto e chiaro, abbiamo visto che i punti di distacco sono relativamente bassi”.

L’opposizione ha anche evidenziato la bassissima affluenza in questa tornata elettorale: l’affluenza definitiva si è attestata al 52,2%, il dato più basso di sempre per la Regione Abruzzo.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it