commento-nuove-norme-green-pass-lavoro-pubblico-privatoDisponibile il commento del Dottor Simone Chiarelli alle nuove norme sul GREEN PASS e lavoro (pubblico e privato) contenute nel Decreto Legge n. 127/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.


Infatti nel video odierno a cura del Dottor Simone Chiarelli analizzeremo il testo del decreto, approfondendo le varie implicazioni con particolare riferimento all’attività lavorativa, obblighi di controllo, sanzioni e decorrenza del 15 ottobre.

Il decreto legge per l’obbligo del Green pass sui luoghi di lavoro, approvato la scorsa settimana in Consiglio dei ministri, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Non sussiste la sospensione dal lavoro in assenza di green pass, ma resta intatto l’obbligo di esibirlo per poter accedere ai luoghi di lavoro.

Per il personale del settore pubblico, nel caso in cui comunichi di essere sprovvisto di Green Pass o ne risulti privo al momento dei controlli all’entrata degli uffici:

“(…) è considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro”.

Lo stesso discorso vale per il settore privato.

Ma solo per le imprese con meno di 15 dipendenti:

“dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata […] il datore di lavoro può sospendere il lavoratore per la durata corrispondente a quella del contratto di lavoro stipulato per la sostituzione, comunque per un periodo non superiore a dieci giorni, rinnovabili per una sola volta, e non oltre il predetto termine del 31 dicembre 2021”.

Resta il nodo dei controlli, affidati ai datori di lavoro, in attesa delle linee guida che dovranno essere emanate nei prossimi giorni per chiarire questo e altri punti.

A questo link potete consultare il testo completo del Decreto in Gazzetta Ufficiale.

Il commento alle nuove norme sul GREEN PASS e lavoro (pubblico e privato)

Per illustrare, in maniera sintetica ma anche approfondita il nuovo testo, Simone Chiarelli, dirigente di Pubblica Amministrazione Locale ed esperto in questioni giuridiche di diritto amministrativo nei settori degli appalti, SUAP, e disciplina generale degli Enti locali, ha messo a disposizione un video.

Qui di seguito potete consultare il video completo con la spiegazione del dottor Simone Chiarelli.


Fonte: articolo della redazione, video di Simone Chiarelli