La Carta di Identità Elettronica (CIE) è oggi uno dei più sicuri e versatili documenti di riconoscimento e di tutela dell’identità fisica e digitale dei cittadini italiani. Oltre ad accertare l’identità del titolare, la CIE consente l’accesso e l’utilizzo dei servizi online della Pubblica amministrazione, degli Enti e dei privati aderenti al progetti, che mostrano il pulsante “Entra con Cie”.

Alla Carta sono associati tre codici di sicurezza:  il PIN, il PUK e la password delle credenziali, che possono essere di 1, 2 o 3 livello e che costituiscono la chiave d’accesso e di autentificazione per utilizzare i servizi in rete.  Ecco come recuperare il codice PUK smarrito o dimenticato e come reimpostare il PIN e la password delle credenziali CIE.

Come impostare un nuovo codice PIN

Il PIN (Personal Identification Number) è un codice di 8 cifre associato alla Carta di Identità Elettronica, necessario per accedere ai sevizi digitali che richiedono l’autentificazione di livello 3 e per recuperare il codice PUK della CIE.

La prima metà del codice è riportata nella documentazione cartacea rilasciata al cittadino al termine dell’appuntamento di richiesta di rilascio della CIE. La seconda metà è invece contenuta nella lettera di accompagnamento che viene spedita dal Comune presso il domicilio indicato dal titolare e che contiene al suo interno la carta.

In caso di smarrimento o di inserimento del codice errato per più di tre volte consecutive è possibile impostare uno nuovo codice PIN. L’operazione può essere svolta utilizzando un computer, su cui è installato il Software CIE, o tramite smartphone accedendo all’App CieID. In entrambi i casi è necessario inserire il codice PUK.

  • Procedura di blocco da PC: appoggiare la Carta sul lettore smart card e selezionare la voce “Sblocco PIN” dal menu di avvio. Inserire il PUK e premere su OK. Dopo aver digitato il codice il sistema permette all’utente di impostare un nuovo PIN che verrà automaticamente memorizzato dal sistema ed associato alla Carta.
  • Procedura di sbocco tramite smartphone: scaricare e accedere all’App CieID, entrare nella sezione “Gestione della carta” e selezionare la funzione “Sblocca carta”. Inserire il codice PUK e digitare un nuovo codice PIN.

Come recuperare il codice PUK

Il PUK (Personal Unblocking Number) è un codice di sicurezza necessario per reimpostare il PIN della Carta e per abilitare l’accesso ai servizi digitali che richiedono un livello autentificazione di tipo 3. Come il PIN è composto da 8 cifre: le prime 4 sono contenute nella ricevuta di richiesta della CIE, la seconda parte è riportata nella lettera di accompagnamento della Carta.

A differenza del PIN non può essere modificato né reimpostato dall’utente. E’ possibile recuperarlo tramite l’App CieID oppure recandosi presso qualsiasi Comune richiedendo la ristampa del codice.

Procedura tramite App CieID: scaricare o aggiornare l’ultima versione dell’App su uno smartphone dotato di tecnologia NFC. Aprire il menu dell’app e cliccare sulla voce “Recupero PUK”, avvicinare la Carta allo smartphone e inserire il numero di serie della tua CIE e i contatti forniti al Comune in fase di richiesta. I cittadini che non hanno fornito i propri contatti personali al momento della richiesta della CIE non possono eseguire la procedura tramite App.

Dopo 48 ore dalla richiesta di recupero del PUK l’utente riceverà una notifica tramite SMS o via e-mail per completare la procedura e visualizzare il codice PUK. Cliccando sul link riportato di seguito è possibile visualizzare il video tutorial che mostra tutti i passaggi per richiedere il codice PUK tramite App CieID.

Link del video Tutorial www.cartaidentita.interno.gov.it/info-utili/recupero-puk/

Come impostare una nuova password delle credenziali CIE

La password delle credenziali CIE è codice di sicurezza che viene scelto dal titolare della carta nel momento stesso in cui attiva le credenziali I e II livello con le quali è possibile accedere ai servizi in rete della Pubblica Amministrazione e dei privati che prevedono un tipo di autentificazione dello stesso livello di sicurezza.

Modificare la password delle credenziali CIE è semplice e veloce. La procedura può essere svolta online su qualsiasi dispositivo: basato inserire il Codice Fiscale del titolare della Carta e il Numero di serie della CIE (riportato in alto a destra sulla parte frontale della Carta).  Cliccando su questo link è possibile accedere direttamente alla procedura online che permette di modificare la password delle credenziali smarrita o dimenticata.

 

 


Fonte: articolo di Martina Pietrograzia