casa-ideale-italiani-comfort-benessereL’analisi prodotta dal Barometro dei servizi per la casa, la ricerca semestrale messa a punto da Instapro.it – Piattaforma di preventivi.


Gli italiani hanno cambiato il modo di vivere la casa privilegiando due elementi fondamentali quali il comfort e il benessere. Godere di una casa ristrutturata permette di migliorare il comfort abitativo grazie a tutta una serie di soluzioni in tema di benessere termico, illuminazione naturale, qualità della vita degli interni.

 

In casa insomma vincono comodità e benessere per un’ampia fetta di italiani addirittura il 64% della popolazione, come sottolineano i dati del Barometro dei servizi per la casa, la ricerca semestrale messa a punto da Instapro.it – Piattaforma di preventivi – che traccia costantemente il pensiero dei nostri connazionali in tema di usi e costumi in ambito domestico.

 

L’indagine condotta dal Barometro ha preso in esame le considerazione d’un panel la cui età è compresa fra i 30 ed i 65 anni, che risiede soprattutto nei maggiori centri urbani del nostro paese.

 

Mode e tendenze: solo il 7% le considera essenziali per la casa dei sogni

 

Seguire mode e tendenze non è più un elemento centrale per realizzare la casa dei sogni. Gli italiani invertono il senso di marcia e dimostrano di non lasciarsi affascinare dalle sirene del design. E’ infatti solo il 7% degli intervistati dal Barometro di Instapro a dimostrarsi attento ai nuovi trend, alle mode e alle tendenze per disporre della casa perfetta.

 

Il futuro della casa fra tecnologia e funzionalità

 

L’infografica realizzata dal ‘Barometro’ mette in fila tutta una serie di dati che tracciano l’identikit della casa ideale degli italiani. 

 

Per fare esempi concreti non resta che sottolineare che il 29% pensando alle mura domestiche desidera una presenza di elementi tecnologicamente avanzati e funzionali, puntando dritto all’innovazione per garantirsi una vita più facile fra le mura di casa.

 

E’ il 64% a volersi godere il benessere abitativo, una percentuale importante di cui sono quote rose addirittura il 70%, dimostrando che sono soprattutto le donne a dimostrare particolare attenzione alla ricerca dei dettagli e alle migliorie che elevano la qualità della vita in casa.

 

Comfort e benessere abitativo: come lo tracciano gli italiani

 

Tornando alle risposte e alle tendenze degli italiani il Barometro ha rilevato che il 63% dei nostri connazionali concepisce l’abitazione come uno spazio ideale nel quale potersi rilassare appieno, godersi momenti di quiete e soprattutto garantirsi una pausa rigenerante, lasciando fuori dalla porta la grigia quotidianità e lo stress.

 

Il 21% degli amanti della casa rilassante si è espresso considerandola un vero e proprio ‘rifugio’ per dare un’idea specifica di quel che rappresentano le mura domestiche.

 

Si attesta sul 53% la percentuale di coloro che pensano alla propria abitazione come ad un luogo consono da condividere con la famiglia e gli amici. Uno spazio in cui sentirsi a proprio agio e dove vivere appieno la convivialità ed il benessere.

 

Gli italiani investono per rendere la casa accogliente ed ospitale

 

Gli italiani sono propensi ad investire sulle mura domestiche come dimostrano gli ultimi dati, che prendono in esame il periodo che va da novembre 2017 ad aprile 2018.

 

In tema di interventi dedicati alla casa al primo posto svetta la tinteggiatura delle pareti, seguita a stretto giro dai lavori di idraulica e dalla manutenzione ad infissi e serramenti.

 

Fra le previsioni d’intervento si posizionano i lavori di giardinaggio e la posa in opera dell’antifurto-videosorveglianza.