bonus tari giovani famiglieÈ attivo da inizio novembre il Bonus Tari, dedicato ai giovani e alle famiglie, ma si tratta di un contributo regionale: ecco chi potrà richiederlo.


Dallo scorso 6 novembre, è attiva la procedura per poter richiedere sia il Bonus Tari giovani che il Bonus Tari famiglie.

Per il contributo, sono stati messi a disposizione fondi pari a 250mila euro. Il Bonus potrà coprire fino ad un massimo del 40% della somma dovuta a titolo di Tari.

Si tratta, però, di un contributo regionale, quindi non valido per tutti. Ecco chi ne può usufruire.

Bonus Tari giovani e famiglie: di cosa si tratta

L’iniziativa è stata lanciata dal Comune di Pisa e s’inserisce tra gli esempi virtuosi dei comuni, a beneficio dei cittadini.
Il Bonus è valido solo sulla Tari riferita all’abitazione principale.

Come annunciato dall’assessore al sociale Giovanna Bonanno, è prerogativa dell’amministrazione comunale aiutare i nuclei famigliare in stato di disagio, ma anche i giovani che hanno scelto l’indipendenza e che si ritrovano nelle fasce più deboli.

Il Bonus andrà a coprire un massimo del 40% della spesa sostenuta per pagare la Tari, relativa al 2023.

Bonus Tari giovani e famiglie: quali sono i requisiti

Le due misure prevedono dei requisiti diversi.

Per poter usufruire del Bonus Tari famiglie, bisognerà rispettare le seguenti condizioni:

  • Essere residenti nel Comune di Pisa;
  • Avere un Isee 2023 inferiore ai 25’000 euro;
  • Essere intestatari dell’utenza Tari per l’abitazione di residenza o essere nello stesso nucleo famigliare dell’intestatario.

Per quanto riguarda il Bonus Tari giovani, invece, questi sono i requisiti:

  • Essere under 36 fino al 31 dicembre 2023 (la stessa condizione deve essere rispettata anche dagli altri componenti del nucleo famigliare e da tutti coloro che risiedono nell’abitazione interessata all’utenza Tari);
  • Essere residenti nel Comune di Pisa;
  • Avere un Isee 2023 inferiore ai 35’000 euro;
  •  Essere intestatari dell’utenza Tari per l’abitazione di residenza o essere nello stesso nucleo famigliare dell’intestatario.

Bonus Tari giovani e famiglie: come inviare la domanda

Le domande potranno essere presentate direttamente sul portale istituzionale del Comune di Pisa, al quale accedere tramite Spid, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi.
La richiesta andrà presentata entro le ore 23.59 del 15 gennaio 2024. Si potrà inviare una sola richiesta per nucleo famigliare.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it