Bonifico europeo pagamenti 10 secondiDopo un anno e mezzo di attesa, l’UE ha dato il via libera al bonifico europeo, con pagamenti entro i 10 secondi: ecco cosa sapere.


Era atteso da circa un anno e mezzo: l’Unione Europea ha finalmente dato il via libera definitivo all’obbligo che rende i bonifici istantanei in Europa.

L’obiettivo è quello di garantire, sia ai cittadini che alle imprese, dei pagamenti istantanei, senza essere costretti ad aspettare troppo tempo.

Il nuovo regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE ed è pensato per garantire l’immediatezza dei trasferimenti di fondi fra conti correnti dei consumatori al dettaglio e delle imprese. Si tratta di un significativo passo avanti verso una maggiore efficienza e sicurezza finanziaria.

Gli Stati membri avranno 12 mesi per applicare il regolamento.

Vediamo allora di cosa si tratta.

Bonifico europeo: ecco di cosa si tratta

Gli eurodeputati hanno adottato, in via definitiva, le nuove regole per garantire che i pagamenti, via bonifico, arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle imprese in tutta l’Unione Europea. Il testo è stato approvato con 599 voti a favore, 7 contrari e 35 astenuti.

In questo modo, sia i cittadini che le aziende non dovranno attendere per lungo tempo l’arrivo del denaro proveniente da bonifici bancari, migliorando anche la sicurezza dei trasferimenti monetari.

Il testo era già stato concordato coi governi e aggiorna le attuali norme dell’area unica dei pagamenti in euro (Sepa).

Tramite il nuovo bonifico europeo istantaneo, il denaro arriverà sul conto del beneficiario entro 10 secondi. Anche il pagatore riceverà la conferma del pagamento, a favore del beneficiario designato, entro 10 secondi.

La nuova misura sarà applicata anche agli stati membri dell’UE in cui la moneta non è l’euro e che hanno già la possibilità di effettuare operazioni in euro, anche se il tempo di transizione sarà più lungo, rispetto ai Paesi nell’Eurozona.

Sarà prevista una deroga all’effettuazione del bonifico entro 10 secondi, per i suddetti conti bancari, se effettuati fuori dall’orario lavorativo, date le condizioni variabili dell’accesso alla liquidità in euro.

Gli oneri applicati alle operazioni di bonifico istantaneo in euro non potranno essere superiori a quelli applicati alle operazioni di trasferimento di credito non istantanee in euro.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it