Ci stanno arrivando molte segnalazioni rispetto al mercato dell’auto che evidenziano diversi fenomeni a danno degli utenti. Un fenomeno molto grave se pensiamo a quanto sia rilevante il settore automobilistico per la nostra economia: nel mercato nazionale operano oltre 8000 rivenditori, suddivisi in 3000 concessionari ufficiali, 4000 commercianti e i restanti 1000 sono piccole officine o gommisti che vendono auto usate. Nell’anno 2015 sono state vendute complessivamente 2.500.000 auto usate e 1.600.000 auto nuove, per un totale di 4.100.000 automobili.
È importante sottolineare che il 90% di queste automobili (4.100.000 ) vengono proposte, vendute e gestite in fase di post-vendita adottando, secondo le segnalazioni che ci stanno pervenendo, pratiche commerciali scorrette, omissione di informazioni pre-contrattuali previste per legge, nonché imponendo ostacoli all’esercizio dei diritti contrattuali del consumatore in materia di garanzia legale di conformità. C’è poca trasparenza anche sulla vendita. Sembrerebbe che dei concessionari consorziati tramite dei portali di annunci, mediante un sistema tecnologico che importa gli annunci di tutti i venditori di auto nazionali, avrebbero architettato un meccanismo che mostra agli utenti, a loro insaputa, un risultato che penalizza i rivenditori privi di stelle.
Il ranking attraverso il sistema delle “stelle” è utilizzato per valutare la qualità dell’auto messa in vendita a discapito dei venditori che non si sono consorziati. Un sistema di valutazione alquanto fuorviante, dal momento che gli utenti sono indotti a credere che la valutazione sia effettuata sulla base della qualità e no di accordi tra i rivenditori. Ma le pratiche scorrette non finiscono qui. Molti di questi portali fanno intendere agli utenti che la garanzia legale si limita a un numero circoscritto di componenti e che, in caso di guasto, il cliente dovrà partecipare alla spesa. Altri concessionari, anche se operano autonomamente sotto l’aspetto della contrattualistica e della gestione delle garanzie o altri servizi simili, fanno intendere il medesimo sistema sopra esposto.
Poi vi sono società che propongono l’acquisto di auto tramite pubblicità su internet, gli utenti una volta compilato il form ricevono una quotazione della propria auto e un appuntamento, una volta recati presso i vari punti di acquisto dislocati sul territorio nazionale, ricevono una quotazione inferiore, firmando prima l’atto di vendita e poi ricevendo il pagamento solo per bonifico bancario. Sarebbero molti i casi in cui i venditori conducono trattative a distanza, con transazioni on-line (bonifici a titolo di caparra) senza inviare alcuna condizione pre-contrattuale di acquisto, effettuando proposte e accettazioni delle proposte ampiamente fuori norma. In modo più aggressivo, propongono anche sistemi di “prenotazione on-line” senza specificare all’interno dei loro siti internet e in fase pre-contrattuale, la differenza tra garanzia legale e la presenza di un’eventuale garanzia convenzionale o del produttore, omettendo inoltre l’esistenza del diritto di recesso.
Stiamo iniziando, assieme alla Consulta Giuridica della Federconsumatori, un percorso di analisi di quanto denunciatoci per produrre un eventuale esposto all’autorità competente. Manderemo anche al CNCU una richiesta di verifica delle procedure sia pubblicitarie che di sostegno alle vendite che in questo settore vengono applicate, perché vogliamo ricordare a tutti noi che le Associazioni dei Consumatori non possono attuare analisi di mercato o percorsi di sostegno pagati da parte di chi produce e vende prodotti! Chiediamo ai venditori che applicano le procedure corrette e legali nella vendita, sia dell’usato che del nuovo, di fornirci informazioni sui percorsi di scorrettezza professionale che nel settore eventualmente vengano applicati, al fine di predisporre un esposto che tuteli sia il consumatore che il rivenditore.