assemblea-territoriale-idrica-di-catania-incontra-i-comuniSi è svolto oggi un importante incontro, organizzato dall’ATI Catania, in merito alla redazione del piano tariffario idrico. Ecco di cosa si è parlato.


Questa mattina si è svolta un’importante giornata di formazione sulla regolazione tariffaria del servizio idrico integrato: l’incontro è stato effettuato presso il Centro Direzionale della Città Metropolitana di Catania, situato negli uffici della Provincia di Catania.

 

Ad organizzare questo evento è stato l’ATI (Assemblea Territoriale Idrica) di Catania, con il sostegno organizzativo della Società Datanet Srl di Tremestieri Etneo.

 

L’evento formativo, che ha avuto ad oggetto la messa a disposizione di un tool di calcolo semplificato per la predisposizione della proposta tariffaria 2018-2019, ha avuto lo scopo di supportare i Comuni, gestori in economia di segmenti del servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione), nella raccolta dei dati e nella elaborazione della proposta tariffaria 2018-2019 da presentare all’ARERA (Autorità di Regolazione per l’Energia, le Reti e l’Ambiente).

 

A presenziare l’incontro come relatori l’ing. Carlo Pezzini, Dirigente dell’ATI idrico della Città Metropolitana di Catania; la dott.ssa Maria Luisa Santella, esperta del settore; e Santi Rando, Sindaco del Comune di Tremestieri Etneo (CT) e Presidente dell’ATI idrico della Città Metropolitana di Cataniaassemblea-territoriale-idrica-di-catania-incontra-i-comuni-datanet

 

Ad illustrare il tool di calcolo semplificato, appositamente sviluppato per pervenire ad una prima proposta tariffaria all’ARERA, da parte dei comuni gestori in economia, è stato il dottMario Raciti, esperto della Società Datanet Srl nel settore idrico.

 

Mario Raciti ha inoltre presentato la best practice dell’esperienza maturata dalla Datanet Srl nell’affiancamento alla redazione del piano tariffario di un comune di medie dimensioni della Provincia di Catania, presentato come un vero e proprio caso di studio.

 

assemblea-territoriale-idrica-di-catania-incontra-i-comuni-ati-idricoC’è stata una grande partecipazione a questo evento: erano presenti circa 27 Comuni, con circa 50 persone presenti in sala. Ad assistere i referenti di questi Comuni, del settore tecnico e della ragioneria, incaricati della predisposizione della proposta tariffaria.

 

Questa è stata solo una delle prime riunioni operative, cui seguirà successivamente una e vera e propria esercitazione pratica sulla redazione del piano tariffario idrico, che si terrà giorno 28 Giugno presso la stessa sede.

 

L’attività di formazione teorica e pratica, nello specifico, sarà incentrata sulla regolazione tariffaria e sull’analisi dai dati tecnico-contabili necessari per il calcolo dell’aggiornamento tariffario.

 

A livello normativo, le nuove regole sono state introdotte, ricordiamo, dalla Delibera dell’ARERA 918/2017/R/idr, cha ha disposto novità sull’aggiornamento della tariffa del servizio e la semplificazione delle articolazioni tariffarie.