Cerca in PA e Digitale

Immagine di anteprima per Come funziona il nuovo portale SIISL per i disoccupati?

Come funziona il nuovo portale SIISL per i disoccupati?

Dal 18 dicembre 2024, il portale SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) sarà accessibile a tutti i cittadini, italiani e stranieri, senza distinzione tra occupati e disoc...

Immagine di anteprima per Accessibilità digitale: il nuovo portale AgID per una PA più inclusiva

Accessibilità digitale: il nuovo portale AgID per una PA più inclusiva

Un progetto ambizioso per ridurre le barriere digitali e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti. È questo il cuore della nuova piattaforma lanciata dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgI...

Immagine di anteprima per Pa Digitale 2026: chiarimenti sulla revoca dei contributi ai Comuni

Pa Digitale 2026: chiarimenti sulla revoca dei contributi ai Comuni

Ecco alcuni interessanti chiarimenti in merito alla possibile revoca dei contributi ai Comuni nell’ambito dei progetti legati alla piattaforma Pa Digitale 2026: gli enti devono rispettare determ...

Immagine di anteprima per La motivazione nei provvedimenti amministrativi automatizzati: un approfondimento

La motivazione nei provvedimenti amministrativi automatizzati: un approfondimento

La tenuta della motivazione nei provvedimenti amministrativi automatizzati: il problema della decifrazione decisionale della procedura algoritmica nell’analisi curata dall’Avvocato Renzo C...

Immagine di anteprima per Nuove modalità di accesso all'ANPR per gli operatori comunali

Nuove modalità di accesso all'ANPR per gli operatori comunali

Dallo scorso 24 settembre 2024 gli operatori comunali devono rispettare le nuove modalità di accesso all’ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente): ecco tutti i dettagli. Lo stabilisce la...

Immagine di anteprima per Intelligenza artificiale: l'Italia resta indietro, Francia e Germania trainano l'Europa

Intelligenza artificiale: l'Italia resta indietro, Francia e Germania trainano l'Europa

Investimenti privati ​​in Intelligenza Artificiale: l’Italia si ferma a 58,9 milioni di dollari, mentre Francia e Germania guidano il continente. Secondo il recente AI Index Report dell̵...

Immagine di anteprima per Malfunzionamento piattaforma digitale, senza prove niente proroga della gara

Malfunzionamento piattaforma digitale, senza prove niente proroga della gara

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha ribadito il veto alla sospensione o alla proroga dei termini di una gara in assenza di prove di malfunzionamento della piattaforma digitale utilizz...

Immagine di anteprima per Ecco come funziona l'AppIO, la piattaforma che semplifica la Pa

Ecco come funziona l'AppIO, la piattaforma che semplifica la Pa

AppIO, ormai presente in numerose amministrazioni comunali, è una piattaforma che sta trasformando il rapporto tra cittadini e Pa: ecco come funziona e le soluzioni informatiche per agevolare le ammi...

Immagine di anteprima per Notifiche via PEC e casella piena, ecco quando il cittadino

Notifiche via PEC e casella piena, ecco quando il cittadino "si salva"

La Cassazione fa chiarezza sulle notifiche PEC e sugli eventuali ritardi per casella piena: esistono casi in cui cittadini possono evitare le sanzioni. Con la sentenza della Suprema Corte numero 2854/...

Immagine di anteprima per Anticorruzione e Appalti: automatizzare la valutazione del rischio fornitori per una prevenzione e un monitoraggio più efficienti

Anticorruzione e Appalti: automatizzare la valutazione del rischio fornitori per una prevenzione e un monitoraggio più efficienti

Automatizzare la valutazione del rischio dei fornitori rappresenta una delle misure più efficaci per prevenire i rischi corruttivi e assicurare la conformità delle commesse pubbliche, oltre che un r...

Immagine di anteprima per Validità delle notifiche via PEC: quando l’indirizzo fa la differenza

Validità delle notifiche via PEC: quando l’indirizzo fa la differenza

Ecco alcuni interessanti chiarimenti sulla validità delle notifiche via PEC, in modo particolare nei casi specifici in cui l’indirizzo PEC non risulta registrato negli elenchi pubblici. In ques...

Immagine di anteprima per Scadenzario Trasparenza Amministrativa 2024/2025: il calendario degli adempimenti per RPCT e OIV

Scadenzario Trasparenza Amministrativa 2024/2025: il calendario degli adempimenti per RPCT e OIV

Scarica lo scadenzario della Trasparenza Amministrativa 2024/2025: ecco l’elenco gratuito dei principali obblighi di pubblicazione a cadenza annuale a carico dei Responsabili Anticorruzione, degli O...

Immagine di anteprima per AI Act e GDPR: le linee guida del garante UE della privacy

AI Act e GDPR: le linee guida del garante UE della privacy

Il Garante Europeo per la Protezione dei Dati (GEPD) ha recentemente pubblicato una serie di linee guida sulla gestione della privacy nei sistemi di intelligenza artificiale generativa, coerentemente ...

Immagine di anteprima per Intelligenza Artificiale e Pa: incontro formativo curato dal sindacato FEDIR

Intelligenza Artificiale e Pa: incontro formativo curato dal sindacato FEDIR

Fedir, sindacato che rappresenta i segretari e i dirigenti pubblici, organizza un evento gratuito presso il Centro Convegni “Carte Geografiche” in via Napoli, 36, a Roma, dedicato alle applicazion...

Immagine di anteprima per Prorogata al 2025 la scadenza per la Relazione annuale degli Rpct

Prorogata al 2025 la scadenza per la Relazione annuale degli Rpct

Ci sarà più tempo per trasmettere la Relazione annuale Rpct, da parte dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza: la scadenza è stata prorogata al 2025. Il differimento...

Immagine di anteprima per False mail dallo CSIRT: nuova truffa phishing minaccia azioni legali imminenti

False mail dallo CSIRT: nuova truffa phishing minaccia azioni legali imminenti

Attenzione ai messaggi di posta sospetti: lo CSIRT Italia avverte che stanno arrivando false mail che minacciano azioni legali, si tratta di truffa con metodo “phishing”. In circolazione u...

Immagine di anteprima per Il mistero dei siti web dei comuni italiani scomparsi dai risultati di Google

Il mistero dei siti web dei comuni italiani scomparsi dai risultati di Google

Recenti segnalazioni riportano che molti siti web istituzionali dei comuni italiani, progettati in conformità con le linee guida del design pubblico, sembrano essere spariti dai risultati di ricerca ...

Immagine di anteprima per Amazon punta sull'Italia per il potenziamento dei data center

Amazon punta sull'Italia per il potenziamento dei data center

Amazon ha avviato le pratiche per un investimento miliardario in Italia sui data center, con l’obiettivo di rafforzare l’infrastruttura tecnologica nazionale e accelerare la trasformazione...

Immagine di anteprima per Parte il monitoraggio AgID su contratti di grande rilievo: le amministrazioni coinvolte

Parte il monitoraggio AgID su contratti di grande rilievo: le amministrazioni coinvolte

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha selezionato le amministrazioni coinvolte nel monitoraggio sull’esecuzione dei contratti di grande rilievo nel 2024. La scelta si basa su criteri specifi...

Immagine di anteprima per Siti web comunali conformi al PNRR: finanziamenti disponibili e soluzioni per l'accessibilità digitale

Siti web comunali conformi al PNRR: finanziamenti disponibili e soluzioni per l'accessibilità digitale

Grazie al nuovo stanziamento per la misura PNRR 1.2 i Comuni possono finanziare l’implementazione di portali web e servizi digitali più efficienti e accessibili, rendendo più facile l’utilizzo s...

Immagine di anteprima per I furti alle banche dati aumentano: Garante Privacy crea una task force

I furti alle banche dati aumentano: Garante Privacy crea una task force

L’inchiesta sulla violazione delle banche dati italiane e il furto e la vendita di “materiale sensibile” ha scoperchiato un sistema vulnerabile: così il Garante della Privacy ha dec...

Pagina 4 di 59