giornata-mondiale-bambini-bambine-2024Nelle giornate del 25 e 26 maggio 2024, si terrà a Roma la prima “Giornata Mondiale dei Bambini, Iniziativa di Papa Francesco sul futuro dei più piccoli”.


L’iniziativa, che  si svolgerà presso lo Stadio Olimpico e in Piazza San Pietro a Roma alla presenza del Santo Padre, è rivolta ai bambini e bambine, nella fascia tra i 5 e i 12 anni, ed è da intendersi come un’occasione di festa e comunione interreligiosa.

Giornata mondiale bambini e bambine 2024: il ruolo dell’Anci

L’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), su invito del  Comitato promotore, sta promuovendo l’iniziativa presso i territori che avranno la possibilità di organizzare una delegazione, coinvolgendo in modo particolare le scuole e  le associazioni presenti sui territori, per favorire la presenza di bambini e bambine di tutte le etnie, con un rapporto di 3 adulti per ogni 7 bambini/e. Tutti gli aspetti organizzativi sono disponibili sul sito dedicato dove è presente la scheda di iscrizione, che andrà compilata ed inviata direttamente al Comitato organizzatore.

Anche l’Anci pertanto sostiene la Giornata mondiale delle bambine e dei bambini. “Per questo motivo – ha dichiarato il presidente dell’ANCI, Antonio Decaro – abbiamo invitato tutti i Comuni italiani a partecipare all’evento organizzando gruppi di bambini, aderendo allo spirito dell’iniziativa che vuole realizzare uno spazio di riflessione sul futuro dei più piccoli e sul mondo che consegneremo loro”.

Nell’invito che il Comitato organizzatore ci ha rivolto – ha aggiunto Decaro – viene sottolineato come le Città sono ormai sono il volto del mondo e rappresentano un’esperienza multietnica quotidiana. Di questa realtà noi sindaci siamo testimoni tutti i giorni e quindi abbiamo pensato di promuovere la Giornata anche presso la Rete del Sistema di accoglienza e integrazione (SAI), della quale fanno parte circa 800 Comuni impegnati quotidianamente nell’accoglienza di famiglie e minori non accompagnati che hanno chiesto rifugio nel nostro Paese”.

Il programma dell’evento

Qui il documento con il programma completo.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it