• Immagine del profilo di Renzo Cavadi

    Renzo Cavadi

      Già Avvocato amministrativista e in precedenza professore universitario a contratto, ricopro attualmente l’incarico di Funzionario Responsabile all’Ufficio Contenzioso e Conciliazione del Ministero dell’Istruzione c/o l’USR Sicilia - Provveditorato di Palermo dove curo gli affari giudiziali e stragiudiziali su delega dell’Avvocatura...

      17 Articoli pubblicati

    Immagine di anteprima per Occupazione di terreni da parte della Pubblica amministrazione: chiarimenti

    Occupazione di terreni da parte della Pubblica amministrazione: chiarimenti

    Una recente sentenza del TAR dell’Abruzzo, analizzata dall’Avv. Renzo Cavadi, si occupa di occupazione sine titulo di terreni da parte della Pubblica amministrazione e applicazione dei princip...

    Immagine di anteprima per Distanze tra edifici in aree paesaggisticamente vincolate

    Distanze tra edifici in aree paesaggisticamente vincolate

    Una recente sentenza del Consiglio di Stato, analizzata dall’Avv. Renzo Cavadi in collaborazione con la Dott.ssa Arch. Gabriella Di Filippo, si occupa della natura inderogabile della normativa c...

    Immagine di anteprima per Demolizione opera abusiva di un nudo proprietario: è legittima?

    Demolizione opera abusiva di un nudo proprietario: è legittima?

    Una recente sentenza del Consiglio di Stato si occupa di un’ordinanza di demolizione di opera abusiva indirizzata a un nudo proprietario. Come indicato dalla Sentenza della sentenza del 17 marzo...

    Immagine di anteprima per Brevi riflessioni sui criteri redazionali del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

    Brevi riflessioni sui criteri redazionali del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

    Tracciata la rotta verso una nuova codificazione 3.0: ecco alcune brevi riflessioni sui criteri redazionali del nuovo Codice dei Contratti Pubblici a cura del Dott. Renzo Cavadi. L’avvento del nuovo...

    Immagine di anteprima per Silenzio assenso e procedimenti su patrimonio culturale e paesaggistico

    Silenzio assenso e procedimenti su patrimonio culturale e paesaggistico

    Inapplicabilità del silenzio assenso ai procedimenti amministrativi concernenti il patrimonio culturale e paesaggistico: la Nota alla Sentenza del TAR SICILIA, sez. II, 27 marzo 2023 n. 1017, curata ...

    Immagine di anteprima per Clausole contrattuali tra aggiudicazione e stipula del contratto: chiarimenti

    Clausole contrattuali tra aggiudicazione e stipula del contratto: chiarimenti

    Nuova possibile apertura della giurisprudenza amministrativa alle modifiche delle clausole contrattuali nella fase intercorrente tra l’aggiudicazione e la stipula del contratto. Il commento dellR...

    Immagine di anteprima per Malfunzionamento Piattaforma telematica: riapertura termini offerte

    Malfunzionamento Piattaforma telematica: riapertura termini offerte

    Riapertura dei termini per la presentazione delle offerte in caso di malfunzionamento della piattaforma telematica. Un commento della Sentenza del TAR Lazio – Latina, sez. I, 21 ottobre 2022 num...

    Immagine di anteprima per Aumento improvviso prezzi: compensazione in favore dell’appaltatore

    Aumento improvviso prezzi: compensazione in favore dell’appaltatore

    I corretti parametri di calcolo per definire la compensazione economica a favore dell’appaltatore nelle ipotesi di aumento improvviso dei prezzi: nota di commento alla Sentenza del Consiglio di Stat...

    Immagine di anteprima per Reddito di cittadinanza: fruibile anche dopo interdizione dai pubblici uffici

    Reddito di cittadinanza: fruibile anche dopo interdizione dai pubblici uffici

    È ammissibile la fruizione del Reddito di cittadinanza anche in seguito a condanna definitiva comprensiva dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici: l’importante decisione dei giudici di Pia...