La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia UE a causa di pratiche giudicate illegali riguardanti l’abuso dei contratti a termine nella scuola.


L’Italia, infatti, non avrebbe rispettato la direttiva 1999/70/CE, che regola l’impiego a tempo determinato, non adottando misure efficaci per contrastare gli abusi legati alla reiterazione di questi contratti e alle condizioni di lavoro discriminatorie.

Italia deferita alla Corte UE per abuso di contratti a termine nella Scuola

Secondo la Commissione, le leggi italiane in materia di contratti scolastici temporanei non tutelano adeguatamente i lavoratori, creando una disparità di trattamento tra docenti assunti a tempo determinato e quelli con contratti permanenti. Una delle principali criticità riscontrate riguarda la mancata previsione di una progressione salariale per i docenti a tempo determinato, che non possono beneficiare di aumenti di stipendio in base agli anni di servizio precedenti, a differenza dei loro colleghi con contratti stabili. Questa situazione appare discriminatoria e contraria al diritto dell’Unione Europea.

La questione non si limita però al solo corpo docente. Anche il personale amministrativo, tecnico e ausiliario nelle scuole pubbliche è stato colpito dall’uso prolungato e irregolare di contratti a termine, una pratica che l’Italia non ha fermato, violando così le norme europee volte a prevenire l’abuso dei contratti temporanei.

Lungo iter di infrazione

L’avvio del procedimento contro l’Italia risale a luglio 2019, quando la Commissione ha inviato una lettera di costituzione in mora, segnalando le irregolarità riscontrate. A questa lettera ne è seguita una seconda nel dicembre 2020 e, infine, un parere motivato nell’aprile 2023. Nonostante questi richiami, la risposta delle autorità italiane non è stata considerata sufficiente per risolvere le criticità evidenziate.

Di fronte alla mancanza di progressi significativi, la Commissione ha deciso di portare il caso davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea, un passo che sottolinea la gravità delle violazioni in corso e l’urgenza di correggere la situazione.

Discriminazione e abusi nel lavoro pubblico

Il cuore del problema risiede nella disparità di trattamento tra lavoratori temporanei e permanenti all’interno del settore pubblico, in particolare nel sistema scolastico. La legislazione europea stabilisce che i lavoratori a tempo determinato debbano godere delle stesse condizioni di impiego dei loro colleghi con contratti a tempo indeterminato, salvo giustificazioni oggettive. Tuttavia, in Italia, questa parità non risulta garantita, con ripercussioni negative sui salari e sulle possibilità di carriera dei lavoratori temporanei.

L’accordo quadro allegato alla direttiva 1999/70/CE prevede, infatti, che i criteri legati all’anzianità di servizio, come le possibilità di promozione o la progressione salariale, siano uguali per tutti i lavoratori, a prescindere dalla tipologia di contratto. Inoltre, il testo obbliga gli Stati membri a prevenire l’abuso di contratti a termine attraverso l’introduzione di norme efficaci. In questo contesto, l’Italia si ritiene inadempiente, non avendo introdotto misure sufficienti per tutelare i lavoratori temporanei.

Possibili sviluppi futuri

La decisione della Commissione di deferire il caso alla Corte di giustizia rappresenta un atto formale che potrebbe avere conseguenze significative per l’Italia. Se la Corte dovesse stabilire che le leggi italiane violano le norme europee, il paese potrebbe essere obbligato a riformare il proprio quadro legislativo, adottando misure per eliminare la discriminazione e prevenire ulteriori abusi nell’uso dei contratti a termine.

Inoltre, restano possibili ulteriori azioni legali da parte della Commissione, qualora l’Italia non implementi soluzioni efficaci. Il contenzioso in corso rappresenta solo uno dei tanti fronti su cui l’Unione Europea sta monitorando il rispetto delle norme comuni da parte degli Stati membri, in particolare riguardo alla tutela dei diritti dei lavoratori.

Questa vicenda sottolinea l’importanza del rispetto delle leggi europee, soprattutto in ambiti delicati come quello dell’impiego pubblico, dove la sicurezza contrattuale e la parità di trattamento sono fondamentali per garantire condizioni lavorative eque per tutti i dipendenti, indipendentemente dalla durata del loro contratto.