Oggi, 24 giugno 2024, è l’ultimo giorno disponibile per annullare il modello 730 precompilato: ecco come fare.


Siamo nel pieno della stagione della dichiarazione dei redditi. Dal 20 maggio scorso, i contribuenti possono inviare il 730 precompilato 2024 e avranno tempo per inviarlo fino al 30 settembre.

Ma se hanno inviato già il modello e si sono accorti, solo successivamente, di errori o omissioni, oggi è l’ultimo giorno per poterlo annullare, senza avere conseguenze sulle tempistiche dei rimborsi.

Bisogna ricordare, inoltre, che possiamo provvedere ad annullare il primo invio ed effettuare un invio sostitutivo, solamente una volta.

Ecco tutto quello che c’è da sapere.

730 precompilato 2024: il 24 giugno è l’ultimo giorno per annullare l’invio

I contribuenti che hanno inviato telematicamente e in autonomia il Modello 730/2024 precompilato avranno tempo fino alle ore 23.59 del 24 giugno 2024 per annullarlo, senza avere conseguenze sui rimborsi.

Come ricordato dall’Agenzia delle Entrate, dopo aver annullato il 730, la nuova dichiarazione deve essere inviata dopo 24/48 ore.
Se si salta la scadenza del 24 giugno, si può inviare il 730 perfezionato e completo fino al 15 ottobre 2024, tramite “Redditi aggiuntivo” o “Redditi correttivo”.

Nel caso si manchi anche la scadenza del 15 ottobre, allora per rettificare le informazioni bisognerà utilizzare il “Redditi integrativo”.

Entro oggi, 24 giugno, i contribuenti, che si sono accorti di errori o omissioni, potranno annullare il modello e ricominciare direttamente da capo. Con la cancellazione della dichiarazione, saranno cancellati tutti i dati inseriti dal contribuente.

L’annullamento comporta anche la rimozione del modello F24 eventualmente predisposto. Nella sezione “Ricevute”, è possibile controllare e stampare le ricevute dell’annullamento.

Come annullare il 730 precompilato

Per annullare il 730 precompilato, basterà seguire questo iter:

  • Accedere all’area riservata con le proprie credenziali Spid, Cie o CNS;
  • Trovare la ricevuta del 730 precompilato inviato;
  • Verificare che la ricevuta sia nello stato “Elaborato”;
  • Cliccare sul pulsante “Annulla 730 inviato” per annullare il precedente invio.

Come anticipato, annullando l’invio, si cancellano tutti i dati inseriti e bisognerà ricompilare il modulo nuovamente.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it