In programma una nuova attività di manutenzione straordinaria sul portale degli Acquisti in Rete della Pa: gli utenti che utilizzano il MePA devono dunque fare attenzione nella data segnalata.


Si tratta di un’operazione necessaria per garantire il continuo miglioramento del servizio e per adeguarsi alle più recenti normative in materia di appalti pubblici. L’occasione sarà colta per implementare ulteriori aggiornamenti e ottimizzazioni per scongiurare criticità già sorte in passate e segnalate dagli utenti.

Nelle intenzioni degli amministratori del sistema l’intervento in programma rappresenta un ulteriore tassello nel mosaico del continuo miglioramento del portale, con l’obiettivo di offrire agli utenti un servizio sempre più efficiente, performante e in linea con le esigenze di un mercato in costante evoluzione.

Per tutte le novità e le modifiche apportate al sistema volte a semplificare, integrare e digitalizzare i servizi presenti, tappa fondamentale nel percorso di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e del ciclo di vita degli appalti pubblici, potete consultare questo approfondimento.

Nuova manutenzione straordinaria sul MePA: ecco quando sarà fermo

Il portale Acquisti In Rete PA subirà pertanto un intervento di manutenzione straordinaria programmata dalle ore 20:15 di venerdì 21 giugno alle ore 00:00 di sabato 22 giugno.

Si tratta di un lasso di tempo ridotto ma che è importante per tutti quelli che si accingono a chiudere una gara al photo finish” della fine della settimana lavorativa e dell’avvio del weekend.

Durante questo lasso di tempo, gli utenti potrebbero dunque riscontrare rallentamenti o disservizi nell’utilizzo della piattaforma. Pertanto gli utenti sono invitati a completare le proprie attività prima dell’orario segnalato.

Acquisti in Rete Pa: un anno all’insegna dell’innovazione

Da gennaio 2024, il portale Acquisti in Rete Pa ha inaugurato la sua nuova veste, pienamente conforme alle innovative Regole Tecniche emanate dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e delineate nel Nuovo Codice degli Appalti. Questo aggiornamento rappresenta un passo fondamentale nel percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e mira a semplificare, integrare e ottimizzare i processi di approvvigionamento, rendendoli più efficienti e trasparenti.

Un portale al servizio delle imprese e delle Pa

La piattaforma si configura come un punto di riferimento centrale per le imprese che operano con la Pubblica Amministrazione. Attraverso di essa è possibile consultare bandi di gara e affidamenti diretti per importi fino a 140.000 euro per le amministrazioni centrali e 215.000 euro per le altre. Un sistema snello e intuitivo che agevola le procedure di partecipazione alle gare e velocizza l’assegnazione degli appalti.

Manutenzione programmata: trasparenza e informazione per gli utenti

Per garantire la massima trasparenza e per ridurre al minimo i disagi per gli utenti, lo stato degli interventi di manutenzione e l’elenco dei fermi programmati per l’anno in corso sono consultabili nell’apposita sezione del portale MePA. In questo modo, imprese e PA possono pianificare le proprie attività con cognizione di causa e minimizzare l’impatto di eventuali rallentamenti.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it