catania-formazione-appalti-anciDue giornate di formazione a Catania organizzate da Anci Sicilia, che forniscono interessanti chiarimenti in merito alle ultime novità in materia di contratti pubblici: oggi si è tenuto il primo appuntamento, si replica domani mattina a partire dalle ore 09:30.


Si è aperta stamattina a Catania la due giorni di seminari formativi dedicati agli uffici tecnici comunali, organizzati Anci Sicilia, in materia di Codice dei contratti pubblici, di digitalizzazione delle procedure sugli appalti e di utilizzo della nuova piattaforma Acquistinretepa.it.

L’evento, che si svolge presso la sala Ipanema del Plaza Hotel di Catania, è stato introdotto e coordinato dal segretario generale dell’associazione siciliana, Mario Emanuele Alvano.

Tra i partecipanti di rilievo, Viviana Lombardo, assessore del comune di Catania con delega al personale e alle politiche giovanili, ha sottolineato l’importanza di questi incontri per aggiornare i funzionari sulle principali novità legislative. Più di 250 funzionari e dirigenti provenienti dai comuni, dai liberi consorzi e dalle città metropolitane della Sicilia sono presenti per apprendere le nuove normative introdotte dal D.lgs. n. 36/2023 e i cambiamenti di maggiore impatto per le Stazioni Appaltanti.

A Catania formazione a tema appalti targata Anci: focus dedicato alle novità gli uffici tecnici comunali

La relazione principale è stata affidata a Loris Pierbattista, dirigente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e membro della Cabina di Regia per i contratti pubblici presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Pierbattista ha illustrato vari temi chiave, tra cui:

  • Digitalizzazione dei processi di acquisto: l’obbligo di utilizzare piattaforme di approvvigionamento digitali certificate.
  • Ruolo del RUP (Responsabile Unico del Procedimento): nuove responsabilità e competenze.
  • Documento di Gara Unico Europeo (DGUE): semplificazione delle procedure di gara.
  • Nuove regole per la pubblicazione delle gare e degli affidamenti: trasparenza e accessibilità.
  • Utilizzo delle piattaforme digitali: come Acquistinretepa.it, per garantire efficienza e conformità normativa.

catania-formazione-appalti-anciDichiarazioni e Obiettivi

Mario Emanuele Alvano ha dichiarato: “L’Anci Sicilia organizza ancora una volta e per due giornate consecutive un momento di alta formazione destinato a tutti gli uffici degli Enti locali siciliani che si occupano di contratti pubblici. L’obiettivo è approfondire sia sul piano normativo sia sul piano pratico il tema dell’utilizzo delle procedure e delle piattaforme digitali in materia di contratti pubblici”.

Alvano ha aggiunto: “L’incontro oltre a rappresentare un valido strumento operativo per i dipendenti pubblici vuole contribuire a favorire la spesa pubblica attraverso una maggiore consapevolezza delle procedure, in una fase in cui anche gli obblighi imposti dal PNRR richiedono di procedere in tempi brevi negli affidamenti e nella realizzazione dei progetti e delle opere”.

Seconda Giornata di Lavori

Domani, alle 9:30, sempre presso la sala Ipanema del Plaza Hotel di Catania, verranno approfondite le caratteristiche della piattaforma unica per la trasparenza. Saranno illustrate le modalità operative per la gestione degli affidamenti diretti, i bandi e le categorie di abilitazione su Acquistinretepa.it.

Questi seminari rappresentano un passo importante verso una maggiore efficienza e trasparenza nella gestione dei contratti pubblici, contribuendo a una pubblica amministrazione più moderna e responsabile.


Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it