concorsi pubblici scadenza dicembre 2022Siamo quasi alla fine dell’anno, ma continuano ad uscire bandi di concorso: vediamo quali sono i concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2022.


Concorsi pubblici scadenza dicembre 2022: siamo arrivati finalmente all’ultimo mese dell’anno, ma la macchina dei concorsi continua a macinare nuovi bandi, sia nel pubblico che nel privato.

Il 2022 è stato un anno importante, in materia di concorsi, a causa delle regole introdotte dall’ex Ministero della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che hanno rivoluzionato il sistema dell’assunzione nella PA.

Vediamo allora quali sono i concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2022.

Concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2022: ecco quali sono

Anche questo mese, troviamo procedure concorsuali nel settore pubblico e in quello privato, a livello provinciale, regionale e nazionale.
Ecco i concorsi che scadono questo mese.

Concorsi pubblici nazionali in scadenza a dicembre 2022

Ecco i concorsi nazionali in scadenza questo mese:

  • 400 posti come Magistrato ordinario presso il Ministero della Giustizia (scadenza 2 dicembre);
  • 37 posti per vari profili professionali, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (scadenza 5 dicembre);
  • 518 posti per il personale del Ministero della Cultura (scadenza 8 dicembre);
  • 50 posti per Formez PA (scadenza 15 dicembre);
  • 68 posti di sottotenenti, presso l’Aeronautica Militare (scadenza 19 dicembre);
  • 60 posti come personale amministrativo presso la Corte dei Conti (scadenza 20 dicembre);
  • 60 posti per laureati con orientamento economico e statistico, presso la Banca d’Italia (scadenza 21 dicembre).

Concorsi pubblici provinciali e regionali in scadenza a dicembre 2022

Ecco i concorsi provinciali e regionali in scadenza questo mese:

  • 43 posti per profili informatici, presso l’Università “La Sapienza” di Roma (scadenza 5 dicembre);
  • 80 posti come infermiere, presso l’Azienda Ospedaliera Nazionale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria (scadenza 5 dicembre);
  • 25 posti come Agente di Polizia locale, presso il Comune di Salerno (scadenza 5 dicembre);
  • 15 posti come Istruttore Area Tecnica, presso l’Agenzia Forestale Regionale Umbria di Perugia (scadenza 9 dicembre);
  • 64 posti di collaboratori amministrativi, presso l’ARCS di Udine (scadenza 11 dicembre);
  • 62 posti come Infermiere, presso l’ASP di Bologna (scadenza 12 dicembre);
  • 23 posti come Funzionario Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente di Milano (scadenza 12 dicembre);
  • 62 posti per vari profili amministrativi, presso la Regione Friuli Venezia-Giulia (scadenza 12 dicembre);
  • 15 posti nell’area amministrativa dell’Università di Milano (scadenza 15 dicembre);
  • 22 posti come informatico, presso l’Azienda Zero di Padova (scadenza 15 dicembre);
  • 30 posti per vari profili sanitari, presso l’Azienda di Servizi alla persona “Golgi Redaelli” di Milano (scadenza 19 dicembre);
  • 17 posti come assistente sociale, presso la comunità montana Montagna Marsicana di Avezzano (scadenza 19 dicembre);
  • 20 posti di infermiere, presso l’Ospedale Generale di zona Moriggia-Pelascini Gravedona e Uniti (scadenza 22 dicembre);
  • 315 posti per il personale arsenale militare marittimo di Taranto (scadenza 22 dicembre);
  • 25 posti come Collaboratore dei Servizi Amministrativi, presso il Comune di Milano (scadenza 22 dicembre);
  • 25 posti come collaboratore amministrativo, presso il Comune di Milano (scadenza 22 dicembre);
  • 20 posti come infermiere ASST della Valtellina e dell’Alto Lario di Sondrio (scadenza 27 dicembre);
  • 113 posti come Istruttore Direttivo Amministrativo/Finanziario e Istruttore Direttivo Tecnico, presso la Regione Calabria (scadenza 28 dicembre).

Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it