TAG: valutazione

Stop all'esame di maturità per gravi insufficienze: il TAR conferma la decisione della scuola Scuola

Stop all'esame di maturità per gravi insufficienze: il TAR conferma la decisione della scuola

Una studentessa calabrese non ha potuto sostenere l’esame di maturità a causa di valutazioni con gravi insufficienze in quattro discipline...

Valutazione dipendenti pubblici: il giudice non si sostituisce al datore di lavoro Personale e previdenza

Valutazione dipendenti pubblici: il giudice non si sostituisce al datore di lavoro

Un'importante pronuncia della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro (Ordinanza 11081 del 27 aprile 2025), fa chiarezza sui limiti dell'intervento del...

Concorsi pubblici, anche il merito sportivo entra tra i titoli valutabili Concorsi Pubblici

Concorsi pubblici, anche il merito sportivo entra tra i titoli valutabili

Con l'approvazione definitiva del cosiddetto decreto PA, il Parlamento introduce una novità significativa nel sistema di selezione del personale per...

Scuola: più tutele per docenti, nuove regole su sessualità, bullismo e valutazione Scuola

Scuola: più tutele per docenti, nuove regole su sessualità, bullismo e valutazione

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a una serie di misure in ambito scolastico che puntano a...

Piena legittimità della liquidazione del risultato senza valutazione Personale e previdenza

Piena legittimità della liquidazione del risultato senza valutazione

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca analizza, alla luce di una recente pronuncia giuridica, la piena legittimità della liquidazione del...

La rivoluzione silenziosa della PA: Il DDL Personale e previdenza

La rivoluzione silenziosa della PA: Il DDL "Merito" di Zangrillo sulla valutazione

Nel panorama della pubblica amministrazione italiana sta per materializzarsi una trasformazione significativa, guidata dal DDL "Merito" presentato dal Ministro Paolo...

Il Ddl merito cambia le regole: si diventa dirigenti pubblici anche senza concorso Personale e previdenza

Il Ddl merito cambia le regole: si diventa dirigenti pubblici anche senza concorso

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al disegno di legge noto come Ddl Merito, elaborato dal ministro...

Il Nucleo di Valutazione Personale e previdenza

Il Nucleo di Valutazione "scade" con il mandato del Sindaco

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 30738 del 29 novembre 2024, ha stabilito che i componenti del Nucleo di...

Le criticità del nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici Scuola

Le criticità del nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici

Il tema della valutazione dei dirigenti scolastici torna al centro del dibattito con l'introduzione di un nuovo sistema che già,...

Attribuzione punteggi e valutazione collegiale offerte da parte dei commissari di gara Personale e previdenza

Attribuzione punteggi e valutazione collegiale offerte da parte dei commissari di gara

L’Avvocato Maurizio Lucca analizza, tramite una recente sentenza, l'attribuzione dei punteggi e la valutazione collegiale delle offerte da parte dei...

Concorsi Pubblici e preventiva valutazione dei Commissari: il parere del TAR Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Concorsi Pubblici e preventiva valutazione dei Commissari: il parere del TAR

Necessaria la preventiva valutazione dei singoli commissari durante i Concorsi Pubblici: importante sentenza del TAR Lazio. La correzione degli elaborati...

Appalti, attribuzione punteggio per radicamento territoriale: è legittimo? Cittadini e Imprese

Appalti, attribuzione punteggio per radicamento territoriale: è legittimo?

Il TAR della Calabria, affrontando una controversia, si pronuncia sulla legittimità dell'attribuzione di punteggio per radicamento territoriale negli Appalti. La...

Appalti: Offerta Tecnica e tempo dedicato alla valutazione Cittadini e Imprese

Appalti: Offerta Tecnica e tempo dedicato alla valutazione

Appalti: ecco la decisione del TAR in merito al rapporto tra l'Offerta Tecnica e il tempo dedicato alla valutazione. La...