Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
La Direzione Analisi e Ricerca Economico-Finanziaria del Dipartimento del Tesoro ha pubblicato l'ottava edizione della Relazione sugli indicatori di Benessere...
Approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca su una sentenza della Cassazione che fornisce chiarimenti sulla natura del certificato di destinazione...
Approfondisci le novità del quadro normativo e le procedure operative aggiornate per i settori dell’edilizia e dell’urbanistica nei webinar DigitalPA...
In un recente video il Dottor Simone Chiarelli commenta una recente sentenza del Consiglio di Stato dedicata a convenzioni urbanistiche...
In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca fornisce alcune utili indicazioni sui profili attinenti alla classificazione di una strada. Per una...
L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce un argomento che spesso diventa problematico nel mondo degli enti locali: la mancata restituzione degli oneri...
Secondo il Rapporto nazionale sulla rigenerazione urbana 2024, elaborato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Urban Up del Gruppo Unipol,...
Ecco i dati che emergono dal forum Perspective Smart City, tenutosi a Napoli, dove l’IFEL (Istituto per la Finanza e...
L’Avvocato Maurizio Lucca approfondisce un argomento molto importante per le politiche territoriali: gli effetti della mancata sottoscrizione di una convenzione...
Una recente nota dell'INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) mette in evidenza l'impatto del nuovo Decreto Salva Casa sul territorio: ecco...
È entrata in vigore, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, la legge 105/2024 dedicata alla semplificazione edilizia ed urbanistica, che...
Le luminarie natalizie, simbolo di celebrazioni e gioia, si preparano ad adornare le vie e le piazze dei nostri Comuni...
Nell’approfondimento odierno l’Avv. Maurizio Lucca presenta alcune interessanti osservazioni in merito alla discrezionalità della PA nella destinazione del sedime stradale....
Con il commento dell’Avvocato Maurizio Lucca ad una recente sentenza arriva un approfondimento sulla scelta delle garanzie nei rapporti convenzionali...
Nell'approfondimento odierno l'Avv. Maurizio Lucca commenta la giurisprudenza relativa al mancato trasferimento di aree di lottizzazione. È noto che le...
In una recente pronuncia della Corte Costituzionale si forniscono chiarimenti sul rapporto tra il piano paesaggistico ed i piani urbanistici...
In una recente sentenza analizzata dall'Avv. Maurizio Lucca si enuncia il seguente principio: nessuna inerzia della PA sul mancato ritiro...
Disponibile la Sentenza del Consiglio di Stato sull’incremento del carico urbanistico e sugli oneri di urbanizzazione. Il Consiglio di Stato...
La risposta ad un quesito di un ente in materia di bilancio e contabilità a cura del Dottor Andrea Bufarale....
Countdown per l'ottavo Congresso Nazionale degli Architetti. Attesi a Roma, da domani al 7 luglio, 3mila delegati in rappresentanza dei...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2017 - Suppl. Ordinario n. 49 è stato pubblicato il decreto 27...
Oltre due miliardi di euro di fondi pubblici, che sviluppano un investimento complessivo di quasi 4 miliardi, per realizzare 120...
L’ENEA e il GSE hanno pubblicato una guida per la definizione delle proposte progettuali da presentare nell’ambito dei programmi annuali...
L’Emilia-Romagna si muove sulle due ruote, grazie alla prima legge regionale sulla ciclabilità, voluta dalla Giunta e approvato all’unanimità dall’Assemblea...
Nel 2016 solo 4,5 km di metropolitane: a Roma ci vorranno 80 anni per recuperare il gap con e altre...
Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti ha deliberato di capitalizzare con 100 milioni di euro il “Fondo...
L'Osservatorio sulle politiche di coesione, istituito presso il Dipartimento Fondi Ue e investimenti territoriali di Ifel in collaborazione con Anci,...
Pubblicato il Dpcm del 25 maggio 2016 recante “Approvazione del bando con il quale sono definite le modalità e la...
Legambiente propone, nell’ambito delle attività di Festambiente Sud 2016, dal 25 al 30 luglio, nella città UNESCO di Monte Sant’Angelo,...
Presentato lo studio sul disagio insediativo: sono 2.430 i comuni con meno di 5mila abitanti che soffrono un forte disagio:...