TAG: ritenute

Ritenute Appalti, il limite di 200 mila euro a chi si applica? Cittadini e Imprese

Ritenute Appalti, il limite di 200 mila euro a chi si applica?

L’Agenzia delle Entrate, in occasione del Forum dei commercialisti ed esperti contabili del 13 gennaio 2020, ha sciolto alcuni dubbi...

Provvigioni Venditori a Domicilio: ritenuta d’imposta o di acconto? Contabilità e tasse

Provvigioni Venditori a Domicilio: ritenuta d’imposta o di acconto?

La ritenuta da applicare sulle provvigioni dei venditori a domicilio è a titolo d’imposta o di acconto?   Bruno Fai...

Ritenute, omesso versamento: basta il 770? Contabilità e tasse

Ritenute, omesso versamento: basta il 770?

Con sentenza 48591 del 17 novembre 2016, la Corte di cassazione ha affermato l’importante principio secondo cui, in sede di...

Ritenute a soggetti non residenti in Italia: i criteri di collegamento Contabilità e tasse

Ritenute a soggetti non residenti in Italia: i criteri di collegamento

L'ambito spaziale di efficacia delle norme giuridiche può essere declinato in senso oggettivo e soggettivo. Il criterio oggettivo permette di...

Regime Forfetario: regole su ritenute di acconto e ristrutturazioni Cittadini e Imprese

Regime Forfetario: regole su ritenute di acconto e ristrutturazioni

Un architetto aderente al forfetario dovrà emettere fattura a un privato per la ristrutturazione di una casa. La banca può...