Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Giovedì 17 luglio 2025, all'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con la partecipazione del Ministro Paolo Zangrillo si terrà...
Disponibile la nota operativa del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) con le indicazioni sull’applicazione del decreto PA sul trattamento...
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 15 maggio 2025 (1260 R.G.A. 2024) offre un'importante, ma discutibile, chiave...
Il Ministro Paolo Zangrillo "minaccia" i sindacati: dopo i referendum di giugno, l’esecutivo pronto a muoversi sulla firma del rinnovo...
La Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali ha espresso un parere favorevole sul Decreto PA 2025, definendolo un intervento “organico e...
Con l’ordinanza 11353/2025, la Sezione Lavoro della Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema delle posizioni organizzative all’interno degli enti...
Più volte, sulle nostre pagine, abbiamo affrontato l’annoso tema dei ritardi nell’erogazione di TFR/TFS dei dipendenti pubblici. Ritardi che, spesso...
Forum PA 2025: interviene anche il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che punta su dirigenti più preparati e motivati...
Il disegno di legge promosso dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, a partire dal 2025 in corso ha...
Disponibile adesso la nota sintetica dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dedicata al decreto legge PA, con un focus specifico sulle...
Una crisi senza precedenti per i Comuni italiani: nei prossimi sette anni potrebbero perdere circa 175mila dipendenti, aggravando una situazione...
L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Catania ha annunciato la riapertura dei termini per il concorso pubblico 2025 volto all’assunzione di...
Ecco alcune indicazioni su come cambia la mobilità nel pubblico impiego dopo l'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025,...
Arriva il via libero del Consiglio dei Ministri al nuovo decreto dedicato al reclutamento nella PA per il 2025: novità...
Come mai siamo passati dal cosiddetto mito del "posto fisso" all'attuale crisi del pubblico impiego, con un costante abbandono della...
Esiste la facoltà per i dipendenti statali di cessione di giorni di ferie ad altri colleghi per vari motivi: approfondiamo...
La Corte d’Appello di Ancona ha stabilito un importante precedente nel diritto del lavoro pubblico italiano: il dipendente ha diritto...
Disponibile adesso online il nuovo quaderno operativo dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) sullo strumento delle progressioni tra le aree dopo...
A quantificare i risarcimenti a carico dei dipendenti pubblici, per danno all'immagine della Pa in caso di assenze ingiustificate, è...
Negli ultimi anni, il tema del turnover nella Pa è stato oggetto di ampie discussioni e ora, con la Legge...
Si prevedono numerose misure per il pubblico impiego all'interno dell'ultima bozza della Legge di Bilancio 2025: ecco le ultime novità....
Con l’ordinanza 14083/2024, la Sezione Lavoro della Cassazione si è pronunciata nuovamente sulla monetizzazione delle ferie non godute nel pubblico...
Secondo un recente parere dell'Aran lo spostamento di un dipendente pubblico dalla sede di coworking alla sua abituale sede di...
In tema di progressioni verticali del personale nel pubblico impiego, il passaggio in un’area funzionale più elevata, qualificandosi come novazione...
Recentemente, la Corte dei Conti ha chiarito alcuni aspetti riguardanti il welfare integrativo nel settore pubblico, specificamente per quanto concerne...
Reazione negativa da parte dei sindacati, che bocciano nettamente l'ipotesi di far rimanere il personale della Pubblica amministrazione al lavoro...
Un parere recentemente emanato dall'Aran (CFC131a) fornisce alcuni chiarimenti sulla fruizione mista dei permessi legge 104 all'interno dello stesso mese....
Recentemente, la Corte di Cassazione ha fornito chiarimenti riguardo alla compatibilità tra il lavoro di dipendente pubblico e il secondo...
Una recente pronuncia della Cassazione riguarda i casi in cui sussiste l'esclusione del diritto al TFR per i dipendenti del...
Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 1274/2024, fa chiarezza sul trasferimento dei dipendenti pubblici a seguito di...