TAG: pensione

Riscatto dei vuoti contributivi, al via le domande per il 2025 Personale e previdenza

Riscatto dei vuoti contributivi, al via le domande per il 2025

C’è tempo per tutto il 2025, fino al prossimo 31 dicembre, per presentare le domande di riscatto dei vuoti contributivi...

Ecco a chi spetta la pensione di reversibilità secondo la Cassazione Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Ecco a chi spetta la pensione di reversibilità secondo la Cassazione

Una sentenza della Cassazione, la numero 14287/2024, fornisce importanti indicazioni sui requisiti per potere beneficiare della pensione di reversibilità. La...

Bonus Maroni 2025, riparte l'incentivo per posticipare la pensione Cittadini e Imprese

Bonus Maroni 2025, riparte l'incentivo per posticipare la pensione

L’INPS ha ufficialmente attivato anche per il 2025 il servizio per la richiesta del cosiddetto Bonus Maroni 2025, l’incentivo destinato...

La Consulta legittima lo stop alla rivalutazione automatica delle pensioni Personale e previdenza

La Consulta legittima lo stop alla rivalutazione automatica delle pensioni

In materia di rivalutazione automatica delle pensioni arriva una significativa sentenza della Consulta, che approva lo stop alla procedura e,...

Trattenimento in servizio dipendenti pubblici 2025: le istruzioni dettagliate Personale e previdenza

Trattenimento in servizio dipendenti pubblici 2025: le istruzioni dettagliate

Con l'approvazione della legge di bilancio 2025, il Governo italiano ha introdotto significative modifiche riguardanti il trattenimento in servizio dei...

Cassazione: come ottenere una pensione più alta eliminando anni Personale e previdenza

Cassazione: come ottenere una pensione più alta eliminando anni "sfavorevoli"

Con la sentenza 30803/2024 la Corte di Cassazione ha spiegato in che modo è possibile ottenere una pensione più alta...

Le novità su limiti di età e trattenimento in servizio nella Manovra 2025 Personale e previdenza

Le novità su limiti di età e trattenimento in servizio nella Manovra 2025

La Manovra 2025, con l’introduzione del comma 162 e dei seguenti, ridefinisce i limiti di età per i dipendenti pubblici...

Pensioni, verso quote integrative per i più giovani Personale e previdenza

Pensioni, verso quote integrative per i più giovani

Si apre la possibilità di destinare quote integrative per la pensione anche per i più giovani: scopriamo cosa bolle in...

Pensioni minime, l’aumento previsto delude le aspettative Personale e previdenza

Pensioni minime, l’aumento previsto delude le aspettative

Doccia fredda per chi si aspettava un aumento "corposo" sulle pensioni minime: le cifre si sono dimostrate molto al di...

Contributi pensionistici: cosa c’è da sapere Archivio

Contributi pensionistici: cosa c’è da sapere

Quando si parla di contributi pensionistici, si fa riferimento a quelle somme di denaro che devono essere versate agli enti...

Dipendenti pubblici in pensione a 70 anni, ma ad alcune condizioni Personale e previdenza

Dipendenti pubblici in pensione a 70 anni, ma ad alcune condizioni

Secondo quanto prevede la bozza della manovra 2025, allo studio del ministero della Pubblica amministrazione di intesa con il ministero...

Le regole Inps sul riscatto di periodi non coperti da contribuzione per il 2024 Personale e previdenza

Le regole Inps sul riscatto di periodi non coperti da contribuzione per il 2024

L'Inps, tramite la Circolare n. 69/2024, fornisce le indicazioni dettagliate sul riscatto dei periodi non coperti da contribuzione per il...

Pace contributiva Inps 2024: come riscattare fino a 5 anni per la pensione Personale e previdenza

Pace contributiva Inps 2024: come riscattare fino a 5 anni per la pensione

Grazie alla pace contributiva Inps 2024, è possibile anticipare la pensione (fino a 5 anni) e ricevere un assegno più...

Qual è il futuro del sistema pensionistico e socio-sanitario italiano? Personale e previdenza

Qual è il futuro del sistema pensionistico e socio-sanitario italiano?

Il recente Rapporto della Ragioneria Generale dello Stato offre un'analisi dettagliata sul futuro e le prospettive a medio e lungo...

Quanto costa la pace contributiva 2024? Personale e previdenza

Quanto costa la pace contributiva 2024?

Con la circolare 69 - 2024, l’Inps ha chiarito le condizioni per usufruire della cosiddetta pace contributiva: ecco quanto costa,...

Pensioni in Italia ancora sostenibili, ma potrebbe non durare Personale e previdenza

Pensioni in Italia ancora sostenibili, ma potrebbe non durare

In base al nostro sistema previdenziale attuale le pensioni in Italia sembrano essere ancora sostenibili, ma non lo saranno per...

Il costo del prepensionamento, Quota 104 e le sue implicazioni Personale e previdenza

Il costo del prepensionamento, Quota 104 e le sue implicazioni

Nel contesto delle riforme pensionistiche in Italia, uno dei temi più rilevanti riguarda il costo del cosiddetto "prepensionamento" e il...

Aumento di stipendio per chi rinuncia a Quota 103 Personale e previdenza

Aumento di stipendio per chi rinuncia a Quota 103

Rinunciare alla possibilità dell'uscita anticipata con Quota 103 rientra tra le opzioni: ecco a quanto ammonta l'aumento di stipendio per...

Servizio militare e contributi per la pensione: chiarimenti Personale e previdenza

Servizio militare e contributi per la pensione: chiarimenti

Ecco alcuni interessanti chiarimenti sul riscatto del periodo di servizio militare per ottenere i contributi validi per la pensione. Riscattare...

Autocertificazione per il riscatto della laurea: di cosa si tratta? Personale e previdenza

Autocertificazione per il riscatto della laurea: di cosa si tratta?

Per poter fare domanda di riscatto della laurea potrebbe essere necessaria l'autocertificazione del periodo di studi, che sia triennale oppure...

Pensioni marzo 2023: ecco informazioni utili e novità Cittadini e Imprese

Pensioni marzo 2023: ecco informazioni utili e novità

Il mese di marzo 2023 rappresenta un mese che, oltre alle consueta prassi, riserva alcune interessanti novità sulle pensioni: a...

Aumentano gli importi delle pensioni per tre mesi e la tredicesima Personale e previdenza

Aumentano gli importi delle pensioni per tre mesi e la tredicesima

All'interno di una recente Circolare dell'INPS informazioni sulle novità: grazie a una disposizione del decreto Aiuti-bis aumentano gli importi delle...

Riscatto della laurea INPS: la procedura valida per il 2022 Come fare per PA, Personale e previdenza

Riscatto della laurea INPS: la procedura valida per il 2022

Ecco un riepilogo sulla procedura valida per il 2022 riguardante il riscatto della laurea INPS a fini pensionistici. In attesa...

Riscatto Laurea gratuito: ecco quali sono le novità previste Personale e previdenza

Riscatto Laurea gratuito: ecco quali sono le novità previste

Le novità sarebbero state anticipate dall'INPS: sarà possibile il riscatto della laurea in modo gratuito per valorizzare ai fini pensionistici...

Proroga APE Sociale per tutto il 2022: ecco a chi tocca il beneficio Personale e previdenza

Proroga APE Sociale per tutto il 2022: ecco a chi tocca il beneficio

Ecco un breve approfondimento in merito alla proroga e alle nuove condizioni dell'APE Sociale per tutto il 2022. La legge...

Aumenti pensioni invalidi civili decisi dalla Corte Costituzionale: conteggiati come redditi ai fini ISEE Personale e previdenza

Aumenti pensioni invalidi civili decisi dalla Corte Costituzionale: conteggiati come redditi ai fini ISEE

Gli aumenti delle pensioni agli invalidi civili decisi dalla Corte Costituzionale sono conteggiati come redditi ai fini ISEE. CoorDown, Favo...

Censimento Pensionati all'Estero 2022: l'accertamento INPS dell'esistenza in vita Personale e previdenza

Censimento Pensionati all'Estero 2022: l'accertamento INPS dell'esistenza in vita

Inps, anche nel 2022 avrà luogo il censimento dei pensionati italiani all’estero: le istruzioni in merito alla prova di accertamento...

TFS con cumulo gratuito: ecco cosa serve sapere Personale e previdenza

TFS con cumulo gratuito: ecco cosa serve sapere

Il TFS per i dipendenti pubblici che scelgono il cumulo gratuito cosa comporta? Scopriamolo. Ricordiamo che il TFS (Trattamento di...

Pensionamenti Scuola: le indicazioni operative dell'INPS e del Ministero Scuola

Pensionamenti Scuola: le indicazioni operative dell'INPS e del Ministero

Pensionamenti scuola: l’INPS, con apposita nota, riporta le indicazioni operative fornite dal MI e indica i tempi di lavorazione delle...

Personale della Scuola: ecco come andare in Pensione nel 2022 Scuola

Personale della Scuola: ecco come andare in Pensione nel 2022

Personale della Scuola: come si va in pensione nel 2022? FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un...

Pagina 1 di 11