TAG: informatica

Lanciato il nuovo sito web Golem Net: per una Pubblica Amministrazione più efficiente, trasparente e innovativa PA Digitale

Lanciato il nuovo sito web Golem Net: per una Pubblica Amministrazione più efficiente, trasparente e innovativa

Nell'era digitale, la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide sempre più complesse. La necessità di migliorare l'efficienza dei servizi,...

Intervista al founder di Informarea.it: un blog di successo Cittadini e Imprese

Intervista al founder di Informarea.it: un blog di successo

I siti dedicati al mondo tech sono ormai un vero e proprio punto di riferimento sul web. Vengono infatti considerati...

Parte l’aggiornamento del Piano Nazionale Scuola Digitale Scuola

Parte l’aggiornamento del Piano Nazionale Scuola Digitale

Le novità presentate all'evento Didacta Sicilia: via libera all’attualizzazione e all'aggiornamento del Piano Nazionale Scuola Digitale. Il Piano nazionale scuola digitale viene...

Che cos’è e come funziona l’autenticazione a due fattori? Come fare per PA, PA Digitale

Che cos’è e come funziona l’autenticazione a due fattori?

Ecco un breve approfondimento sull'autenticazione a due fattori e su come possa risultare importante per evitare violazioni delle proprie credenziali...

Siti istituzionali della PA: il caso Google Analytics, verità e fake news sull’argomento PA Digitale

Siti istituzionali della PA: il caso Google Analytics, verità e fake news sull’argomento

Scoppia il caso per una PEC ricevuta da tanti Comuni riguardo una violazione della privacy dovuta all’utilizzo di Google Analytics...

Video commento ai quiz di Logica e Informatica Cittadini e Imprese

Video commento ai quiz di Logica e Informatica

Nel video commento didattico odierno assistiamo alla diretta dei quiz di Logica e Informatica, a cura del Dottor Alessandro Chiarelli....

Piano Triennale per l’informatica nella PA 2020-2022: principi cardine e soluzioni PA Digitale

Piano Triennale per l’informatica nella PA 2020-2022: principi cardine e soluzioni

La Pubblica Amministrazione si avvia verso una trasformazione radicale ed epocale: il digitale diventerà l’unica chiave possibile per leggere il...

Il videocommento al Piano Triennale Informatica nella PA 2020-2022 PA Digitale

Il videocommento al Piano Triennale Informatica nella PA 2020-2022

Piano Triennale Informatica nella PA 2020-2022: dopo la diffusione del documento arriva il videocommento del Dottor Simone Chiarelli. Il nuovo...

Sicurezza Informatica nella PA: lo standard per tutte le Amministrazioni E-Government e tecnologie

Sicurezza Informatica nella PA: lo standard per tutte le Amministrazioni

L’Agenzia per l’Italia Digitale prosegue il lavoro di gestione e potenziamento del Sistema informativo della Pubblica amministrazione. Il tema della...

Informatica nella PA: le novità del piano AGID 2017-2019 E-Government e tecnologie

Informatica nella PA: le novità del piano AGID 2017-2019

AGID: ecco il nuovo Piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione 2017-2019, attuativo della Legge di Stabilità 2016 e del...

PA: regole su obbligo di acquisto di beni e servizi informatici tramite Consip Contabilità e tasse

PA: regole su obbligo di acquisto di beni e servizi informatici tramite Consip

Nella Delibera n. 52 del 28 aprile 2016 della Corte dei conti Umbria, il parere riguarda l’interpretazione della normativa che...

PA: alcuni chiarimenti sull’acquisto di beni e servizi informatici E-Government e tecnologie

PA: alcuni chiarimenti sull’acquisto di beni e servizi informatici

DOMANDA:   L'art. 1, comma 516, della Legge n. 208/2015 ha stabilito che gli acquisti di beni e servizi informatici...

L’informatica nella Sanità non porta alcun risparmio? E-Government e tecnologie

L’informatica nella Sanità non porta alcun risparmio?

Di sanità digitale, ultimamente, si parla molto. E se ne parla, ogni tanto, a sproposito. L’errore che si tende a compiere...