TAG: frode

Codici: investimenti svaniti nel nulla, allarme tra i clienti Bprimes Cittadini e Imprese

Codici: investimenti svaniti nel nulla, allarme tra i clienti Bprimes

Codici: investimenti svaniti nel nulla, è allarme tra i clienti Bprimes. L’associazione ha sporto denuncia e sta raccogliendo segnalazioni. L’ombra...

Italia leader in Europa nella lotta alle frodi contro la Ue Contabilità e tasse

Italia leader in Europa nella lotta alle frodi contro la Ue

Colaf: Italia leader in Europa nella lotta alle frodi contro la Ue. La relazione del Comitato nazionale evidenzia come il...

Frode su fondi UE, le regole sulla confisca nei confronti della PA Contabilità e tasse

Frode su fondi UE, le regole sulla confisca nei confronti della PA

Frode su fondi UE, ecco le regole sulla confisca nei confronti della PA che ha effettuato il reato. Indicazioni arrivano...

Pubblica Amministrazione, revisori e condotta fraudolenta dei dirigenti Contabilità e tasse

Pubblica Amministrazione, revisori e condotta fraudolenta dei dirigenti

Corte dei Conti: vari e ripetuti ammanchi dovuti alla condotta fraudolenta di un dirigente amministrativo. Quali norme vanno applicate? E' esclusa...

Scissione di Srl in prefallimento, quando è fraudolenta? Cittadini e Imprese

Scissione di Srl in prefallimento, quando è fraudolenta?

Quando è idoneo a integrare il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte un atto di scissione societaria?  ...

Il sequestro della contabilità parallela in nero è legittimo Contabilità e tasse

Il sequestro della contabilità parallela in nero è legittimo

Il disposto dell’articolo 52, comma 7, Dpr 633/1972, che pone determinati limiti al sequestro della documentazione contabile, riguarda unicamente la...

Frodi Doganali: continua la lotta dell’UE Cittadini e Imprese

Frodi Doganali: continua la lotta dell’UE

Nuovi strumenti elettronici per la lotta contro le frodi doganali. È una delle novità a disposizione degli investigatori in tutta...

Frodi Fiscali: quali regole per le Imprese collegate? Cittadini e Imprese

Frodi Fiscali: quali regole per le Imprese collegate?

Legittima l’applicazione della misura cautelare in presenza di società cartiere, quando si ha ragione di credere che l’imputato possa reiterare...

Incidenti Stradali: da adesso sarà più difficile la frode assicurativa Cittadini e Imprese

Incidenti Stradali: da adesso sarà più difficile la frode assicurativa

Rc auto e lotta alle frodi assicurative: con l’arrivo della banca dati dei sinistri, dei danneggiati e dei testimoni, ogni...

Recensioni fraudolente sul web: come contrastarle? Cittadini e Imprese

Recensioni fraudolente sul web: come contrastarle?

La Federazione sostiene in Italia lo sforzo congiunto di Hotrec Hospitality Europe e TripAdvisor contro il flagello delle recensioni fraudolente. Hotrec...

False Fatture: chiarimenti della Cassazione sulla dichiarazione fraudolenta Contabilità e tasse

False Fatture: chiarimenti della Cassazione sulla dichiarazione fraudolenta

Il reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture o di altri documenti per operazioni inesistenti si realizza ogniqualvolta la...

Frode fiscale: beni del rappresentante della Società sono confiscabili? Cittadini e Imprese

Frode fiscale: beni del rappresentante della Società sono confiscabili?

I beni personali, mobili e immobili, del legale rappresentante della società che ha utilizzato le fatture false emesse dalla cartiera...

Rapporto su Dogane e contraffazione: ecco perché la frode è un delitto Cittadini e Imprese

Rapporto su Dogane e contraffazione: ecco perché la frode è un delitto

Il Rapporto sulle azioni doganali per il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale viene realizzato ogni anno, a partire dal...

Lotta contro le frodi fiscali: i risultati dell’analisi dell’OLAF Contabilità e tasse

Lotta contro le frodi fiscali: i risultati dell’analisi dell’OLAF

L’Ufficio per la lotta antifrode dell’Unione europea ha presentato il bilancio delle attività e dei risultati dello scorso anno. Nell’anno...

Prescrizioni ravvicinate di frodi fiscali: il parere dell’UE Contabilità e tasse

Prescrizioni ravvicinate di frodi fiscali: il parere dell’UE

Secondo i giudici comunitari, la normativa italiana in tema di prescrizione dei reati può risolversi in un ostacolo all’efficace lotta...

INPS: contrasto a compensazioni indebite e frodi contributive Personale e previdenza

INPS: contrasto a compensazioni indebite e frodi contributive

Incrocio dei dati, tavoli tecnici a livello nazionale e regionale e controlli coordinati sulla base di metodologie ed elenchi condivisi. Con...

Finti bio-shopper: contrasto al fenomeno dalla Terra dei Fuochi Urbanistica e ambiente

Finti bio-shopper: contrasto al fenomeno dalla Terra dei Fuochi

In Campania c’è una grande voglia di rinascere e di riscattarsi: rinascere per archiviare la pagina della Terra dei Fuochi...

Frode del pesce: allarme ingiustificato? Cittadini e Imprese

Frode del pesce: allarme ingiustificato?

Il presidente della FIPE, Stoppani giudica "ingiustificato" l'allarme lanciato da Coldiretti-Impresapesca, secondo la quale al ristorante non è obbligatorio indicare...