Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno registrato progressi significativi nel percorso di digitalizzazione della PA: tuttavia, persiste...
La segnatura di protocollo è definita dal Decreto del Presidente della Repubblica 28-12-2000, n. 445, art. 55, il Testo unico...
La trasformazione digitale rappresenta una sfida cruciale per aziende, istituzioni scolastiche e Pubblica Amministrazione: in questo contesto, Toorange si distingue...
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha reso disponibile un documento strategico con le prime linee guida di indirizzo per l’adozione...
PEF-TARI in CLOUD è una piattaforma innovativa che trasforma il complesso iter di predisposizione del PEF in un processo semplice,...
Il Roma Digital Summit torna con la sua terza edizione l’8 aprile 2025, ospitato nella prestigiosa sede di Palazzo Valentini....
Disponibili le FAQ aggiornate al 2025 sul Piano Transizione 5.0, l’agevolazione sotto forma di credito d’imposta per nuovi investimenti realizzati...
“Servono investimenti mirati per la digitalizzazione delle Province”: l'appello arriva dall'audizione dell'UPI alla Camera, che interviene sull'argomento semplificazione nella Pubblica...
L’Intelligenza Artificiale (IA) non è un fenomeno lontano, riservato alle grandi aziende o ai laboratori di ricerca. Sta già trasformando...
Partecipa al percorso formativo interamente dedicato alla gestione della fase post-aggiudicazione degli appalti pubblici: 2 webinar live il 5 e...
Un recente studio condotto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) in collaborazione con l’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del...
L'intelligenza artificiale e PA è il binomio che, nell'ambito della digitalizzazione della cosa pubblica, secondo AgID sarà rivoluzionario. Ormai...
Gli Enti locali, assieme ad altri enti pubblici tra cui le ASL, sono tenuti alla trasmissione periodica all’INPS di una...
A partire da oggi, 15 febbraio 2025, in Lombardia e in altre regioni italiane, entreranno in vigore importanti modifiche sul...
La Ragioneria Generale di Stato in una recente Circolare ha fornito indicazioni operative alle PA sull'attuazione del Regolamento (UE) 2024/886...
Il tempo stringe per la presentazione delle domande al bando "SmarToscana – Datalake", promosso dalla Regione Toscana nell'ambito delle iniziative...
Il settore dell'agricoltura sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’adozione di tecnologie avanzate, con un aumento del 7% delle startup...
La gestione degli appalti pubblici è sempre qualcosa di piuttosto complesso. Recentemente, poi, è anche cambiato il quadro normativo alla...
L'aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 introduce importanti novità per favorire l'innovazione digitale degli enti...
Firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom): arriva...
L'introduzione dell'App per il processo penale telematico, entrata in vigore con l'inizio del nuovo anno, ha messo in luce gravi...
Disponibili online le linee guida dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in merito alle procedure sottosoglia per l’affidamento diretto di servizi...
Sanità, multa di 25mila euro per un’azienda ospedaliera: sistemi informatici vulnerabili favoriscono attacco hacker secondo un rencente procedimento aperto dal...
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico: le novità apportate dal nuovo modello di amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati. L'Avvocato Renzo...
500 milioni di euro per l’automotive e filiere strategiche più green e più digitali: al via il decreto del Mimit...
Via libera al Codice di condotta per i produttori di software gestionali: lo annuncia il Garante della Privacy in una...
Ecco alcuni interessanti chiarimenti in merito alla possibile revoca dei contributi ai Comuni nell'ambito dei progetti legati alla piattaforma Pa...
La tenuta della motivazione nei provvedimenti amministrativi automatizzati: il problema della decifrazione decisionale della procedura algoritmica nell'analisi curata dall'Avvocato Renzo...
Investimenti privati in Intelligenza Artificiale: l'Italia si ferma a 58,9 milioni di dollari, mentre Francia e Germania guidano il continente....
Con il Decreto Ministeriale del 20 novembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha formalizzato la creazione...