TAG: dichiarazioni

Le sanzioni relative all’inosservanza degli obblighi anagrafici Cittadini e Imprese

Le sanzioni relative all’inosservanza degli obblighi anagrafici

La recente Circolare del Ministero dell'Interno numero 35/2024 fornisce una panoramica sulle sanzioni relative all'inosservanza degli obblighi anagrafici e al...

MePA: obbligo di aggiornamento dichiarazioni dal 1° luglio Cittadini e Imprese

MePA: obbligo di aggiornamento dichiarazioni dal 1° luglio

I nuovi bandi sul MePA sono efficaci dallo scorso 1° luglio, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti: vige pertanto...

Imposta di soggiorno: istruzioni e scadenza dichiarazioni per il 2022 Come fare per PA, Contabilità e tasse

Imposta di soggiorno: istruzioni e scadenza dichiarazioni per il 2022

Disponibili le istruzioni e la scadenza per dichiarazioni legate all'imposta di soggiorno per il 2022. Scopriamo tutto quello che serve...

Accessibilità, le dichiarazioni delle Regioni: situazione attuale PA Digitale

Accessibilità, le dichiarazioni delle Regioni: situazione attuale

Dichiarazioni di accessibilità, ecco una panoramica sulla situazione attuale nelle Regioni. Il 23 settembre 2020 è stata una data cruciale...

Ecco come presentare istanze e dichiarazioni alla Pubblica Amministrazione Cittadini e Imprese

Ecco come presentare istanze e dichiarazioni alla Pubblica Amministrazione

Come si possono presentare istanze e dichiarazioni alla Pubblica Amministrazione? Ecco alcune utili indicazioni. Si può presentare istanza alla Pubblica...

Fisco: Controlli Incrociati tra Dichiarazioni e Movimenti Finanziari Contabilità e tasse

Fisco: Controlli Incrociati tra Dichiarazioni e Movimenti Finanziari

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato il provvedimento con cui  ha elaborato una procedura sperimentale di analisi del rischio di...

Ecco la versione definitiva dei Modelli Dichiarativi per il 2018 Contabilità e tasse

Ecco la versione definitiva dei Modelli Dichiarativi per il 2018

L'Agenzia delle entrate, dopo averne pubblicato le bozze, ha ora reso disponibile, sul proprio sito, la versione definitiva dei modelli...

Presentazione tardiva dichiarazioni: regole e termini per il ravvedimento Contabilità e tasse

Presentazione tardiva dichiarazioni: regole e termini per il ravvedimento

Ancora pochi giorni a disposizione dei contribuenti che non hanno presentato, nel termine del 31 ottobre 2017, le dichiarazioni dei...

Subappalto necessario e facoltativo: le differenze Cittadini e Imprese

Subappalto necessario e facoltativo: le differenze

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la Sentenza del 18.11.2016 n. 4798, si è prounciato sulle differenze tra subappalto necessario...

ISEE: in calo le dichiarazioni con patrimonio nullo Contabilità e tasse

ISEE: in calo le dichiarazioni con patrimonio nullo

Sono 4,2 milioni, per un totale di oltre 13 milioni di persone, le famiglie che hanno richiesto il nuovo Isee,...

Promossi i primi modelli di dichiarazione fiscale per il 2016 Contabilità e tasse

Promossi i primi modelli di dichiarazione fiscale per il 2016

Cu sintetico e ordinario, 770 semplificato e ordinario, pacchetti 730 e Iva: sono i primi modelli approvati in forma definitiva,...

Termini per il ravvedimento su dichiarazioni infedeli e tardive Contabilità e tasse

Termini per il ravvedimento su dichiarazioni infedeli e tardive

Le nuove regole mirano a semplificare il rapporto tra Fisco e contribuenti, permettendo a quest’ultimi di sanare le violazioni dichiarative...

ISEE: le dichiarazioni sono più veritiere? Contabilità e tasse

ISEE: le dichiarazioni sono più veritiere?

I dati sono stati diffusi oggi dal Ministero del Lavoro dopo la riforma dell'Isee entrata in vigore dal primo gennaio...