TAG: dichiarazione dei redditi

Riscatto della laurea: cosa fare nella dichiarazione dei redditi? Personale e previdenza

Riscatto della laurea: cosa fare nella dichiarazione dei redditi?

Le spese versate per il riscatto del periodo della laurea possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi, ma come? Ecco...

Ecco il calendario dei rimborsi per il 730/2024 Contabilità e tasse

Ecco il calendario dei rimborsi per il 730/2024

Alcuni contribuenti, dopo la compilazione del 730/2024, possono essere soggetti a rimborsi, ma quando arrivano? Ecco il calendario. Siamo nel...

Certificazione Unica per gli autonomi 2024, alcuni chiarimenti Cittadini e Imprese

Certificazione Unica per gli autonomi 2024, alcuni chiarimenti

Con la recente risoluzione 13/2024 l'Agenzia delle Entrare ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla CU (Certificazione Unica) per...

Bozze modelli fiscali per il 2024: 730, Redditi, Certificazione unica, Iva, Irap e 770 Contabilità e tasse

Bozze modelli fiscali per il 2024: 730, Redditi, Certificazione unica, Iva, Irap e 770

Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli fiscali 2024, con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima...

Ultime settimane per presentare il 730 precompilato 2023 Contabilità e tasse

Ultime settimane per presentare il 730 precompilato 2023

Si avvicina la scadenza per presentare il modello 730 precompilato 2023 tramite l’applicazione web: ecco tutto quello che serve sapere....

Agevolazioni fiscali per autotrasportatori, gli importi per il 2023 Cittadini e Imprese

Agevolazioni fiscali per autotrasportatori, gli importi per il 2023

Definite, sulla base delle risorse disponibili, le agevolazioni fiscali per il 2023 in favore degli autotrasportatori relative alle deduzioni forfetarie...

Detrazione farmaci 2023: come fare coi farmaci online Come fare per PA, Contabilità e tasse

Detrazione farmaci 2023: come fare coi farmaci online

Nella Dichiarazione dei Redditi 2023, è possibile fare la detrazione dei farmaci, ma qual è la procedura coi farmaci online?...

Quali sono le novità sulle spese mediche nel 730 precompilato Contabilità e tasse

Quali sono le novità sulle spese mediche nel 730 precompilato

Ci sono alcune novità per quanto riguarda l’inserimento delle spese mediche nel 730 precompilato: ecco quali sono. Novità spese mediche...

Dichiarazione dei Redditi: quali sono le spese mediche detraibili? Contabilità e tasse

Dichiarazione dei Redditi: quali sono le spese mediche detraibili?

È iniziato il periodo della Dichiarazione dei Redditi: vediamo quali sono le spese mediche detraibili e come funziona. Dichiarazione dei...

Nella Precompilata anche le spese per il trasporto pubblico Contabilità e tasse

Nella Precompilata anche le spese per il trasporto pubblico

Con il Decreto del MEF dello scorso 29 marzo, pubblicato nella G.U. del 7 aprile, arrivano alcune novità: in Precompilata...

Quali documenti presentare in dichiarazione dei redditi Cittadini e Imprese

Quali documenti presentare in dichiarazione dei redditi

La dichiarazione dei redditi spaventa molte persone, perché non sanno quali documenti devono consegnare e come procedere per dichiarare i...

Dichiarazione dei Redditi: sono esclusi dal computo contributi e indennità Covid Contabilità e tasse

Dichiarazione dei Redditi: sono esclusi dal computo contributi e indennità Covid

Via dalla dichiarazione dei redditi i contributi e le indennità Covid: pubblicato un avviso ad hoc e le risposte ai...

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi 2021: la guida per CAF e professionisti Contabilità e tasse

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi 2021: la guida per CAF e professionisti

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi 2021: arriva la guida completa per Caf e professionisti. Tutte le novità della Precompilata...

Usufrutto e dichiarazione dei redditi: quali sono le regole da rispettare? Contabilità e tasse

Usufrutto e dichiarazione dei redditi: quali sono le regole da rispettare?

Usufrutto e dichiarazione dei redditi: quali sono le regole da rispettare? Chi, tra nudo proprietario e usufruttuario, deve indicare il fabbricato...

Dichiarazione dei Redditi: quando c’è esonero? Contabilità e tasse

Dichiarazione dei Redditi: quando c’è esonero?

Dichiarazione dei Redditi: quando c'è esonero? Mia figlia nel 2017 ha percepito, per dieci mesi, solo un reddito di lavoro...

Dichiarazione dei Redditi Sc 2018, le novità del Quadro RF Contabilità e tasse

Dichiarazione dei Redditi Sc 2018, le novità del Quadro RF

Dichiarazione dei Redditi: molte novità hanno interessato la determinazione del reddito d'impresa del quadro RF. Innanzitutto, il Bilancio 2018 (legge...

Trading online: perdite recuperabili nella dichiarazione dei redditi? Contabilità e tasse

Trading online: perdite recuperabili nella dichiarazione dei redditi?

Chiarimenti anche sul regime di risparmio amministrato, sui soggetti abilitati e le imposte dovute, con particolare attenzione alle transazioni che...