TAG: deficit

Deficit e debito pubblico dell’Italia tra i più alti d’Europa Contabilità e tasse

Deficit e debito pubblico dell’Italia tra i più alti d’Europa

A evidenziare questo dato è un recente studio fornito dalla Fondazione Openpolis: in Italia il deficit e il debito pubblico...

Deficit di ormone della crescita Cittadini e Imprese

Deficit di ormone della crescita

Cos’è il deficit di ormone della crescita? Questa particolare situazione si verifica quando l’Ipofisi non produce abbastanza ormone della crescita...

DEF 2023: ecco cosa prevede il nuovo Documento di Economia e Finanza Contabilità e tasse

DEF 2023: ecco cosa prevede il nuovo Documento di Economia e Finanza

Su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti il Consiglio dei ministri ha approvato il DEF 2023 (Documento di Economia e Finanza)...

Legge di Bilancio 2019, accordo sul deficit tra M5S e Lega raggiunto Contabilità e tasse

Legge di Bilancio 2019, accordo sul deficit tra M5S e Lega raggiunto

Legge di Bilancio 2019, accordo sul deficit tra M5S e Lega raggiunto. L'accordo definitvo è per la copertura del deficit al...

Manovra Economica 2019: deficit al 2,4% solo il prossimo anno? Contabilità e tasse

Manovra Economica 2019: deficit al 2,4% solo il prossimo anno?

Manovra Economica 2019, un "segnale" del governo a Bruxelles: deficit al 2,4% solo dal prossimo anno? Vertice a Palazzo Chigi....

Enti strutturalmente deficitari: l’elenco di chi è tenuto a presentare certificazione Contabilità e tasse

Enti strutturalmente deficitari: l’elenco di chi è tenuto a presentare certificazione

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha diffuso per gli enti strutturalmente deficitari, l'elenco di quelli tenuti...

Commissione Ue: i criteri per correzione deficit compatibile con sostegno alla crescita Contabilità e tasse

Commissione Ue: i criteri per correzione deficit compatibile con sostegno alla crescita

Il Vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e il Commissario per gli affari economici e monetari, la fiscalità e l’unione doganale Pierre Moscovici hanno...

Parametri di Maastricht: pochi paesi li rispettano Contabilità e tasse

Parametri di Maastricht: pochi paesi li rispettano

Secondo l’elaborazione effettuata dall’Ufficio studi della CGIA, tra i 28 Paesi che compongono l’Unione europea poco più di 1 su...

Manovra: continuano i dubbi dell’UE sul deficit Contabilità e tasse

Manovra: continuano i dubbi dell’UE sul deficit

La bozza di legge di Stabilità 2017, recapitata a Bruxelles senza modifiche a quei numeri del Def che già avevano...

DEF: si interverrà sul deficit pubblico? Contabilità e tasse

DEF: si interverrà sul deficit pubblico?

Nella partita che si sta giocando sui 'numeri' depositati in Parlamento e su cui l'Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) ha...

Deficit: la Commissione UE non sanzionerà Spagna e Portogallo Contabilità e tasse

Deficit: la Commissione UE non sanzionerà Spagna e Portogallo

La Commissione Ue non darà nessuna sanzione a  Spagna e Portogallo per non aver ridotto il loro deficit e quindi...

Interventi sul Fisco per ridurre rapporto deficit-PIL: l’esempio Giappone Contabilità e tasse

Interventi sul Fisco per ridurre rapporto deficit-PIL: l’esempio Giappone

Abe difende l’Abenomics.  Sono i primi giorni di maggio 2016  e il Governo del Sol Levante presenta al mondo, in...

Conti Pubblici: deficit del PIL torna a livelli del 2007 Contabilità e tasse

Conti Pubblici: deficit del PIL torna a livelli del 2007

Tra gennaio e marzo i conti pubblici hanno beneficiato di 2,4 miliardi di risparmi sulla spesa per interessi, grazie al...