TAG: contratti a termine

Le regole per l’impugnazione nei casi di abuso di contratti a tempo determinato Personale e previdenza

Le regole per l’impugnazione nei casi di abuso di contratti a tempo determinato

La Cassazione, con l'ordinanza 13680/2024, ha stabilito alcuni importanti principi sull’abuso nella successione di contratti a tempo determinato e sul...

Niente colpa grave per la reiterazione dei rapporti di lavoro a termine Personale e previdenza

Niente colpa grave per la reiterazione dei rapporti di lavoro a termine

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca, enuncia il seguente principio giuridico: non sussiste colpa grave per la reiterazione dei rapporti...

Reiterazione dei rapporti a termine nella PA Personale e previdenza

Reiterazione dei rapporti a termine nella PA

Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca, fornisce chiarimenti in merito alla reiterazione dei rapporti a termine nella PA. La sentenza...

Pubblico Impiego: limite massimo dei trentasei mesi per i contratti a termine Personale e previdenza

Pubblico Impiego: limite massimo dei trentasei mesi per i contratti a termine

A stabilire le regole in tal senso è stata la Corte di Cassazione in una recente Sentenza. Pubblico Impiego: ecco...

Lavoro: aumentano contratti a termine, diminuiscono quelli a tempo indeterminato Cittadini e Imprese

Lavoro: aumentano contratti a termine, diminuiscono quelli a tempo indeterminato

Lavoro: aumentano i contratti a termine e diminuiscono i dipendenti a tempo indeterminato. Intervenire subito per rilanciare un’occupazione stabile e...

Contratti a termine: approvazione camera. Il testo passa al Senato Personale e previdenza

Contratti a termine: approvazione camera. Il testo passa al Senato

Decreto Dignità approvato in prima battuta alla Camera.  I contratti a termine attendono la decisione della seconda Camera. La stretta...

Abuso di Contratti a Termine: il Decreto Dignità pone un freno Cittadini e Imprese

Abuso di Contratti a Termine: il Decreto Dignità pone un freno

Abuso di Contratti a Termine: il Decreto Dignità porta delle novità che sono entrate in vigore grazie alle misure contenute...

Decreto Dignità: contratti a termine, cosa potrebbe cambiare? Cittadini e Imprese

Decreto Dignità: contratti a termine, cosa potrebbe cambiare?

Decreto Dignità: contratti a termine ci saranno novità. Il decreto, che dovrebbe essere pronto entro la prossima settimana, dichiara guerra al...

Stabilizzazione nella Partecipata, la PA deve risarcire i troppi contratti a termine Personale e previdenza

Stabilizzazione nella Partecipata, la PA deve risarcire i troppi contratti a termine

La Cassazione, con ordinanza 6902/2018, ha stabilito che un’eventuale stabilizzazione, al di fuori della Pa inadempiente (in una sua società...

Abuso di Contratto a Termine nella PA: come va provato il danno? Personale e previdenza

Abuso di Contratto a Termine nella PA: come va provato il danno?

Lo Stato italiano ha diritto di richiedere la prova specifica del danno? Come può il dipendente pubblico provare l'abuso di...

APE Sociale anche per i contratti a termine? Personale e previdenza

APE Sociale anche per i contratti a termine?

L'Ape sociale apre anche ai disoccupati a seguito della scadenza di  contratti a termine.   L'articolo 1, co. 162 del...

PA, illegittime le proroghe dei contratti a termine: indicazioni dalla Cassazione Personale e previdenza

PA, illegittime le proroghe dei contratti a termine: indicazioni dalla Cassazione

Illegittimità delle proroghe dei contratti a termine: ecco alcune indicazioni enunciate dalla Cassazione nella Sentenza n. 16336/2017.   La Corte...

Abuso Contratti a Termine: MIUR condannato a risarcimento docente Scuola

Abuso Contratti a Termine: MIUR condannato a risarcimento docente

Il MIUR condannato a risarcire un docente per illegittima reiterazione di contratti a termine: questa la decisione del Tribunale.  ...