TAG: contabilità

Alcuni chiarimenti sulla disciplina del TUEL sulle entrate vincolate Contabilità e tasse

Alcuni chiarimenti sulla disciplina del TUEL sulle entrate vincolate

In un breve approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli analizza, con l’aiuto del Dottor Augusto Pais Becher, la disciplina del...

Istruzioni per compilazione Relazione Conto Annuale 2023 e Monitoraggio 2024 Contabilità e tasse

Istruzioni per compilazione Relazione Conto Annuale 2023 e Monitoraggio 2024

In un recente documento arrivano le importati istruzioni in merito alla corretta compilazione della Relazione allegata al Conto Annuale 2023...

Anticipazione di tesoreria negli enti locali solo in circostanze eccezionali Contabilità e tasse

Anticipazione di tesoreria negli enti locali solo in circostanze eccezionali

Nei meandri della gestione finanziaria degli enti locali, l'anticipazione di tesoreria emerge come una risorsa peculiare ma da utilizzare solo...

Mancato recupero disavanzo ordinario e scioglimento organi rappresentativi Contabilità e tasse

Mancato recupero disavanzo ordinario e scioglimento organi rappresentativi

L'inosservanza del periodo triennale per il recupero del disavanzo ordinario potrebbe mettere a repentaglio la stabilità e portare allo scioglimento...

Anticipazioni di tesoreria agli enti locali, ampliata la platea dei beneficiari Contabilità e tasse

Anticipazioni di tesoreria agli enti locali, ampliata la platea dei beneficiari

Lo ha comunicato Cassa Depositi e Prestiti: approvate operazioni per 675 milioni di euro e ampliata la platea degli enti...

Riforma delle aliquote IRPEF per il 2024, ecco cosa cambia Contabilità e tasse

Riforma delle aliquote IRPEF per il 2024, ecco cosa cambia

Il Governo apre alle nuove aliquote IRPEF a tre scaglioni: ecco quali saranno le novità previste dalla riforma approvata nell'ultimo...

Bankitalia chiede coperture per le misure eliminate dal PNRR Contabilità e tasse

Bankitalia chiede coperture per le misure eliminate dal PNRR

All'interno della sua memoria dedicata al PNRR Bankitalia lancia un appello: occorre che le coperture per le misure eliminate dal...

Ecco i parametri per individuare gli enti locali in deficitarietà strutturale Contabilità e tasse

Ecco i parametri per individuare gli enti locali in deficitarietà strutturale

In un importante decreto firmato dal Ministero dell'Interno sono stati definiti i parametri obiettivi per individuare le condizioni degli enti...

Bilancio enti locali semplificato, ma non per tutti i Comuni Contabilità e tasse

Bilancio enti locali semplificato, ma non per tutti i Comuni

All'interno della procedura relativa al bilancio per gli enti locali è previsto un meccanismo semplificato per alcune tipologie di Comuni:...

La dilazione e la rinuncia al credito tributario non rientrano nella disponibilità dell’Ente locale Contabilità e tasse

La dilazione e la rinuncia al credito tributario non rientrano nella disponibilità dell’Ente locale

L’Avvocato Maurizio Lucca commenta una recente delibera della Corte dei Conti su dilazione e rinuncia al credito tributario ed effetti...

Riaccertamento ordinario dei residui: ruoli e responsabilità Contabilità e tasse

Riaccertamento ordinario dei residui: ruoli e responsabilità

In un breve approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli analizza, con l’aiuto del Dottor Augusto Pais Becher, il riaccertamento ordinario...

Pace fiscale: stralcio delle cartelle e novità per i Comuni Contabilità e tasse

Pace fiscale: stralcio delle cartelle e novità per i Comuni

Pace fiscale: ecco quali sono le novità in materia di stralcio della cartelle per i Comuni a seguito dell'entrata in...

Arriva la proroga dei bilanci di previsione 2023 Contabilità e tasse

Arriva la proroga dei bilanci di previsione 2023

Dopo una prima proroga della Conferenza Stato Città arriva un nuovo differimento dei bilanci di previsione 2023 con la legge...

Il fondo di rotazione: auspicabile interessamento da parte del Governo Contabilità e tasse

Il fondo di rotazione: auspicabile interessamento da parte del Governo

L'articolo verte sulla controversa problematica del fondo di rotazione, già affrontata dalla Sezione regionale di controllo per il Lazio della...

Partenariato pubblico-privato: attivo il nuovo portale web PA Digitale

Partenariato pubblico-privato: attivo il nuovo portale web

Abilitato il nuovo portale web per le comunicazioni e il monitoraggio dei contratti di Partenariato pubblico-privato. Definita una nuova modalità...

Fatturazione elettronica: le nuove specifiche tecniche dal 1° ottobre 2022 Come fare per PA, Contabilità e tasse

Fatturazione elettronica: le nuove specifiche tecniche dal 1° ottobre 2022

Con gli aggiornamenti sarà ottimizzato il processo di fatturazione e migliorerà la qualità del dato: le nuove specifiche tecniche dal...

La compensazione dei crediti con la Pubblica Amministrazione Contabilità e tasse

La compensazione dei crediti con la Pubblica Amministrazione

Un approfondimento, curato dal Dottor Stefano Saracchi, in merito alla compensazione dei crediti con la Pubblica Amministrazione. Premessa La compensazione dei...

Bilancio ETS: adempimenti e soggetti interessati Contabilità e tasse

Bilancio ETS: adempimenti e soggetti interessati

I soggetti che devono redigere il bilancio 2021 ETS sono gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS. I soggetti...

Contributi aree interne: controlli e revoche: il 30 giugno 2022 è vicino! Contabilità e tasse

Contributi aree interne: controlli e revoche: il 30 giugno 2022 è vicino!

Le operazioni di utilizzo dei contributi erogati alle aree interne riferite all’annualità 2020 devono essere concluse entro il 30 giugno...

La rilevante problematica dei fondi a gestione vincolata negli enti locali in dissesto e la sua auspicabile risoluzione Contabilità e tasse

La rilevante problematica dei fondi a gestione vincolata negli enti locali in dissesto e la sua auspicabile risoluzione

  L'articolo qui allegato affronta la critica problematica della gestione dei fondi vincolati negli enti locali in dissesto, ai fini...

Allineate le scadenze di PEF e Tariffe TARI al Bilancio di Previsione 2022 Contabilità e tasse

Allineate le scadenze di PEF e Tariffe TARI al Bilancio di Previsione 2022

La discrepanza tra le scadenze aveva creato un po' di incertezza tra gli addetti ai lavori: adesso invece le scadenze...

Decreto Sostegni Ter convertito in legge: le novità in materia di tributi locali Contabilità e tasse

Decreto Sostegni Ter convertito in legge: le novità in materia di tributi locali

Con la conversione in legge del decreto-legge “Sostegni-ter” il legislatore introduce alcune novità in materia di Tributi Locali. Il Decreto...

Bando “Rigenerazione Urbana” e approvazione Bilancio di Previsione 2022/2024 Personale e previdenza

Bando “Rigenerazione Urbana” e approvazione Bilancio di Previsione 2022/2024

Bando "Rigenerazione Urbana" e approvazione del Bilancio di Previsione 2022/2024: alcuni chiarimenti arrivano da una risposta al quesito di un...

Accantonamento al fondo di garanzia per i debiti commerciali: le novità 2022 Contabilità e tasse

Accantonamento al fondo di garanzia per i debiti commerciali: le novità 2022

A seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute dai Comuni impegnati negli adempimenti relativi all'accantonamento al fondo di garanzia per...

Trasferimenti agli Enti Locali: Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022 Contabilità e tasse

Trasferimenti agli Enti Locali: Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022

Trasferimenti agli enti locali: Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022. I dati sul sito del Ministero dell’Interno-Finanza locale. A...

ALI Nazionale al Governo: ristoro immediato di 1mld per Comuni e Province Contabilità e tasse

ALI Nazionale al Governo: ristoro immediato di 1mld per Comuni e Province

Si è tenuto l’Ufficio di Presidenza di ALI che ha deliberato all’unanimità la richiesta al Governo di un ristoro immediato...

Arriva la proroga dei bilanci di previsione Enti Locali al 2022 Contabilità e tasse

Arriva la proroga dei bilanci di previsione Enti Locali al 2022

C'è una nuova data e maggior tempo per gli Enti Locali: arriva la proroga dei bilanci di previsione Enti Locali...

L’importanza di rilevare fatture errate Contabilità e tasse

L’importanza di rilevare fatture errate

Un'interessante panoramica su quanto sia importante rilevare le fatture errate da parte degli Enti Pubblici, così da evidenziare possibili ottimizzazioni...

Emergenza-Covid, esenzioni IMU 2020-2021: a chi spettano? Cittadini e Imprese

Emergenza-Covid, esenzioni IMU 2020-2021: a chi spettano?

Emergenza-Covid, esenzioni IMU 2020-2021: ecco i soggetti beneficiari e i requisiti necessari per ottenerle. A seguito delle richieste di supporto...

SHORTS: in 1 minuto … la programmazione finanziaria degli Enti Locali Contabilità e tasse

SHORTS: in 1 minuto … la programmazione finanziaria degli Enti Locali

Un’iniziativa interessante quella dei video SHORTS di 1 minuto, dedicati al diritto amministrativo, a cura del Dottor Simone Chiarelli: nel...

Pagina 6 di 6