TAG: buone pratiche

Mobilità sostenibile: a Firenze le esperienze dei Comuni premiati con “Bici in Comune” Buone Pratiche

Mobilità sostenibile: a Firenze le esperienze dei Comuni premiati con “Bici in Comune”

Quasi 500 amministrazioni comunali coinvolte nella mobilità sostenibile per promuovere la mobilità dolce, tra piste ciclabili, cicloturismo e nuove infrastrutture:...

Caldo estremo, due Regioni decretano lo stop al lavoro Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Caldo estremo, due Regioni decretano lo stop al lavoro

Mentre tutti noi ci domandiamo come sia possibile a neanche metà del mese di giugno sentire un caldo estremo come...

Accesso gratuito alle spiagge per persone con disabilità: “Mare per tutti” 2025 Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Accesso gratuito alle spiagge per persone con disabilità: “Mare per tutti” 2025

A Grosseto parte l’edizione 2025 del progetto “Mare per tutti” per permettere l'accesso gratuito alle spiagge per persone con disabilità....

Femminicidio e violenza di genere: strategie di contrasto nella prospettiva della Polizia di Stato Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Femminicidio e violenza di genere: strategie di contrasto nella prospettiva della Polizia di Stato

Il ruolo centrale della formazione operativa e della normativa UE nella prevenzione del femminicidio e della violenza di genere. Questura...

Tutto ciò che serve sapere sulle monete complementari Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Tutto ciò che serve sapere sulle monete complementari

In questo approfondimento tracceremo una panoramica completa sulle cosiddette monete complemetari: ecco in cosa consistono e alcuni esempi della loro...

Premio Arvalia 2025: una serata per celebrare l'eccellenza del Municipio XI di Roma Cittadini e Imprese, Cultura, Cultura ed eventi, Eventi

Premio Arvalia 2025: una serata per celebrare l'eccellenza del Municipio XI di Roma

Premio Arvalia 2025: una serata di gala al parco tevere marconi per celebrare l’eccellenza del municipio XI di Roma. Il...

Auri: la moneta che unisce territori, economia locale e coesione sociale Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Auri: la moneta che unisce territori, economia locale e coesione sociale

In un’epoca in cui l’instabilità economica e le disuguaglianze sociali spingono le comunità a ricercare modelli alternativi di sviluppo, le...

Comuni Rinnovabili 2025: il dossier di Legambiente Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Comuni Rinnovabili 2025: il dossier di Legambiente

L’Italia delle energie pulite cresce, ma serve una svolta: il nuovo dossier di Legambiente, dal titolo "Comuni Rinnovabili 2025". Nel...

Transizione Digitale e GDPR: il Comune di Palestrina adotta un modello di governance innovativa Buone Pratiche, PA e Digitale

Transizione Digitale e GDPR: il Comune di Palestrina adotta un modello di governance innovativa

Il Comune di Palestrina, in provincia di Roma, accelera sulla digitalizzazione: istituito un ufficio dedicato e un gruppo di lavoro...

Legalità e trasparenza: Confprofessioni e Avviso Pubblico uniscono le forze Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Legalità e trasparenza: Confprofessioni e Avviso Pubblico uniscono le forze

La partnership mira a rafforzare il dialogo tra istituzioni e professionisti per promuovere un’etica pubblica solida e una governance responsabile....

Forum PA 2025: i vincitori del premio Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Forum PA 2025: i vincitori del premio "PA aumentata"

Ecco tutti i vincitori del premio "PA aumentata", presentati durante l'ultima giornata dell'edizione 2025 di Forum PA. Mettere in luce...

Forum PA 2025: focus sulle politiche per la legalità e l'antimafia sociale Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

Forum PA 2025: focus sulle politiche per la legalità e l'antimafia sociale

Un forte messaggio di impegno civile e responsabilità pubblica ha inaugurato la partecipazione della Regione Puglia al FORUM PA 2025:...

Crisi abitativa in Europa: il piano dei Sindaci per un’edilizia accessibile e sostenibile Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Dal Mondo, Europa

Crisi abitativa in Europa: il piano dei Sindaci per un’edilizia accessibile e sostenibile

Un piano ambizioso dei Sindaci per affrontare la crisi abitativa che colpisce milioni di cittadini in Europa: è questo l’obiettivo...

Innovazione e futuro: a Roma il Forum PA 2025 dal 19 al 21 maggio Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

Innovazione e futuro: a Roma il Forum PA 2025 dal 19 al 21 maggio

Dal 19 al 21 maggio 2025 il Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma ospiterà una nuova edizione di Forum PA,...

Anci e Fnsi uniscono le forze per valorizzare i beni confiscati alla criminalità Buone Pratiche, Cultura ed eventi, Eventi

Anci e Fnsi uniscono le forze per valorizzare i beni confiscati alla criminalità

Legalità e trasparenza, Anci e Fnsi uniscono le forze per valorizzare i beni confiscati alla criminalità: il 21 maggio firmeranno...

Assemblea dei Comuni Siciliani e XIV° assemblea nazionale ANCI Giovani Buone Pratiche, Cultura ed eventi, Eventi

Assemblea dei Comuni Siciliani e XIV° assemblea nazionale ANCI Giovani

Giornate ANCI a Palermo: il 16 maggio Assemblea dei Comuni Siciliani e il 16 e 17 maggio la XIV° assemblea...

Seminario SP4SE: nuove prospettive per la Protezione Sociale dei lavoratori autonomi in Europa Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi, Eventi

Seminario SP4SE: nuove prospettive per la Protezione Sociale dei lavoratori autonomi in Europa

Il progetto europeo “Social Protection for the Self-Employed (SP4SE)” ha portato al centro del dibattito la questione delle tutele sociali...

Una PA al passo con i tempi attraverso la trasformazione digitale Buone Pratiche, PA e Digitale

Una PA al passo con i tempi attraverso la trasformazione digitale

La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e i passaggi necessari: approfondimento del DG del Politecnico di Torino Vincenzo Tedesco. Interoperabilità...

Protezione Civile, l’ UPI al Ministro Musumeci: “Si restituisca alle Province un ruolo chiaro” Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Protezione Civile, l’ UPI al Ministro Musumeci: “Si restituisca alle Province un ruolo chiaro”

I dettagli dell'intervento dell'UPI agli Stati Generali della Protezione civile a Roma. “L'aver cancellato le Province dalle autorità di Protezione...

Conferimento rifiuti da manutenzione verde pubblico e privato: le disposizioni del DL Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Conferimento rifiuti da manutenzione verde pubblico e privato: le disposizioni del DL "Ambiente"

Il conferimento dei rifiuti derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato ai centri comunali di raccolta: istruzioni operative dal...

Protezione Civile: nuove linee guida per una pianificazione inclusiva delle emergenze Buone Pratiche

Protezione Civile: nuove linee guida per una pianificazione inclusiva delle emergenze

I Comuni italiani dovranno aggiornare i loro piani di protezione civile per garantire un’assistenza più efficace alle persone con esigenze...

Associazione NATITALIANI: la Voce degli Italiani nati all’estero Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi

Associazione NATITALIANI: la Voce degli Italiani nati all’estero

Intervista alle Vicepresidenti dell'Associazione NATITALIANI a margine del Convegno “La cittadinanza italiana: aspetti di legittimità costituzionale”, organizzato da AGIS e...

Rinnovato il protocollo d’intesa per la promozione dello sport nei Comuni italiani Buone Pratiche

Rinnovato il protocollo d’intesa per la promozione dello sport nei Comuni italiani

Anci e Aces Italia hanno rinnovato per altri cinque anni il protocollo d’intesa che sancisce la collaborazione tra le due...

I contratti agrari in Sicilia: Innovazione tecnologica, agricoltura di precisione, riforma della Legge Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

I contratti agrari in Sicilia: Innovazione tecnologica, agricoltura di precisione, riforma della Legge

Approfondimento su una possibile proposta legislativa che integri nei contratti agrari le innovazioni tecnologiche, promuova la sostenibilità e risponda alle...

La Capitale Italiana della Cultura 2027 è Pordenone Cittadini e Imprese, Cultura, Cultura ed eventi

La Capitale Italiana della Cultura 2027 è Pordenone

Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2027. L’annuncio è stato dato dal Ministro della...

Roma Digital Summit 2025: ecco tutti i dettagli dell'evento Cultura ed eventi, Eventi, PA e Digitale

Roma Digital Summit 2025: ecco tutti i dettagli dell'evento

Il Roma Digital Summit torna con la sua terza edizione l’8 aprile 2025, ospitato nella prestigiosa sede di Palazzo Valentini....

L’Europa delle comunità rilanci l’Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile Buone Pratiche

L’Europa delle comunità rilanci l’Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile

L’Assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili al Museo dell’Ara Pacis rilancia l'appello per un Europa che per il benessere...

Correttivo codice appalti: online il quaderno operativo dell'Anci Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Correttivo codice appalti: online il quaderno operativo dell'Anci

Disponibile il nuovo Quaderno Anci n.55 “Decreto legislativo 209/2024 (correttivo codice appalti) prime linee guida operative e schema di regolamento...

La tutela delle micro, piccole e medie imprese nel correttivo al Codice dei contratti pubblici Cittadini e Imprese

La tutela delle micro, piccole e medie imprese nel correttivo al Codice dei contratti pubblici

Il decreto correttivo al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), recentemente integrato con il D.Lgs. 209/2024, ha introdotto una serie...

L'UE prepara la semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC) Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

L'UE prepara la semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC)

La Commissione UE si appresta a presentare, nel secondo trimestre del 2025, un pacchetto di semplificazione della Politica Agricola Comune...

Pagina 1 di 4