TAG: autotutela

L’autotutela e i provvedimenti di secondo grado Personale e previdenza

L’autotutela e i provvedimenti di secondo grado

In un breve approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli analizza, con l’aiuto del Dottor Stefano Saracchi, l’autotutela e i provvedimenti...

Provvedimento di annullamento in autotutela: il TAR ne stabilisce la “scadenza” Cittadini e Imprese

Provvedimento di annullamento in autotutela: il TAR ne stabilisce la “scadenza”

Quando scatta l'illegittimità per il provvedimento in autotutela che è andato oltre i tempi "ragionevoli"? Ecco il parere del TAR...

Accertamento e autotutela, per impugnazione quali motivazioni sono valide? Contabilità e tasse

Accertamento e autotutela, per impugnazione quali motivazioni sono valide?

Accertamento e autotutela, per impugnazione quali sono le motivazioni valide? A discutere del caso è la Corte di Cassazione, con...

Stabilizzazioni Precari Enti Locali: autotutela, le regole secondo il TAR Personale e previdenza

Stabilizzazioni Precari Enti Locali: autotutela, le regole secondo il TAR

Stabilizzazioni Precari Enti Locali: su autotutela in caso di violazione delle norme e su annullamento di provvedimenti di assunzione del...

Istanze di autotutela locazioni: il canale CIVIS dell’Agenzia delle Entrate Contabilità e tasse

Istanze di autotutela locazioni: il canale CIVIS dell’Agenzia delle Entrate

Istanze di autotutela locazioni: il canele Civis dell'Agenzia delle Entrate è operativo in tutta Italia. Per le richieste dei contribuenti...

Caos TARI, correzione in autotutela è la soluzione per i Comuni? Contabilità e tasse

Caos TARI, correzione in autotutela è la soluzione per i Comuni?

I sindaci, attraverso una nota elaborata dall'Anci lo scorso 14 novembre, indicano la strada per la correzione in autotutela delle...

Concessione Edilizia in Sanatoria: quando c’è annullamento d’ufficio? Urbanistica e ambiente

Concessione Edilizia in Sanatoria: quando c’è annullamento d’ufficio?

Il Consiglio di Stato - Sez. VI, con sentenza n. 341 del 27 gennaio, si è pronunciato sul termine per...

Autotutela: impugnabile il rifiuto parziale di un atto definitivo? Contabilità e tasse

Autotutela: impugnabile il rifiuto parziale di un atto definitivo?

Ottenuto l’annullamento parziale di un atto definitivo, si può impugnare il debito residuo? In altri termini, si considera la pretesa...

Autotutela sostitutiva: normativa su secondo avviso di accertamento Contabilità e tasse

Autotutela sostitutiva: normativa su secondo avviso di accertamento

Nell’ambito dell’autotutela sostitutiva, l’atto che rimpiazza quello ritirato può basarsi su una diversa e più approfondita valutazione delle informazioni già...

Quando si applica il diniego di autotutela su atto impositivo? Contabilità e tasse

Quando si applica il diniego di autotutela su atto impositivo?

Il diniego di autotutela per l’annullamento di un atto impositivo divenuto definitivo può essere legittimamente impugnato dal contribuente per vizi...

Avvisi annullati in autotutela: disposizioni sull’impugnazione Cittadini e Imprese

Avvisi annullati in autotutela: disposizioni sull’impugnazione

La sentenza n. 348 emessa dalla terza sezione della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, depositata il 25 agosto 2015...

Esercizio dell’autotutela: quali sono i tempi per le PA? Personale e previdenza

Esercizio dell’autotutela: quali sono i tempi per le PA?

Tempi certi per l'esercizio del potere di autotutela da parte delle pubbliche amministrazioni. Con una modifica subito operativa apportata dall'articolo...