TAG: annullamento

L’annullamento di una delibera TARI non invalida le successive Contabilità e tasse

L’annullamento di una delibera TARI non invalida le successive

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza numero 13329/2024 ha stabilito inequivocabilmente che l'annullamento di una delibera TARI non influenza e...

Cassazione: le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici possono essere annullate Personale e previdenza

Cassazione: le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici possono essere annullate

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la numero 15422/2024, stabilisce che le stabilizzazioni dei dipendenti pubblici avvenute in modo...

Annullamento atti di gara per trattamento rifiuti: il parere dell’Anac Cittadini e Imprese

Annullamento atti di gara per trattamento rifiuti: il parere dell’Anac

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), tramite la delibera 1/2024, ha fornito indicazioni puntuali sull'annullamento degli atti di gara per il servizio...

Concorsi pubblici: annullamento per materie non previste dal bando Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Concorsi pubblici: annullamento per materie non previste dal bando

In un recente approfondimento video del Dottor Simone Chiarelli si fa chiarezza sull'annullamento di procedure di Concorsi Pubblici per materie...

Le nomine difficili (annullate e riconfermate): serve una motivazione rafforzata Personale e previdenza

Le nomine difficili (annullate e riconfermate): serve una motivazione rafforzata

Le nomine difficili (annullate e riconfermate): un approfondimento sul tema, a cura dell’Avv. Maurizio Lucca, con un commento delle due...

La sorte del contratto post annullamento dell’aggiudicazione Cittadini e Imprese

La sorte del contratto post annullamento dell’aggiudicazione

In un recente approfondimento video dell Dottor Simone Chiarelli, con l’aiuto del Dottor Stefano Saracchi,  si farà luce sulla sorte...

Provvedimento di annullamento in autotutela: il TAR ne stabilisce la “scadenza” Cittadini e Imprese

Provvedimento di annullamento in autotutela: il TAR ne stabilisce la “scadenza”

Quando scatta l'illegittimità per il provvedimento in autotutela che è andato oltre i tempi "ragionevoli"? Ecco il parere del TAR...

Annullamento Modello 730 già inviato: da oggi si può Contabilità e tasse

Annullamento Modello 730 già inviato: da oggi si può

Annullamento Modello 730 già inviato: da oggi si può fare. Tutti i dati precedentemente inseriti saranno cancellati e sarà di...

Natale di Roma a rischio annullamento? Il Comune non finanzia manifestazione Cittadini e Imprese

Natale di Roma a rischio annullamento? Il Comune non finanzia manifestazione

Il Natale di Roma a rischio annullamento: il Comune non finanzia manifestazione. Quest'anno l'amministrazione di Roma Capitale ha deciso di...

Concorso Pubblico annullato: danno erariale per la Commissione Bandi e finanziamenti

Concorso Pubblico annullato: danno erariale per la Commissione

Le conclusioni a cui è pervenuta la Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lazio, con la sentenza 18/2018, che...

Unioni Civili: illegittimo l’annullamento della trascrizione degli atti Cittadini e Imprese

Unioni Civili: illegittimo l’annullamento della trascrizione degli atti

Unioni Civili: illegittimo l'annullamento della trascrizione degli atti. Con le due sentenze n. 5047 e 5048, la Terza Sezione del...

Gare d’Appalto: norme su ripetizione operazioni dopo un annullamento Cittadini e Imprese

Gare d’Appalto: norme su ripetizione operazioni dopo un annullamento

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la Sentenza del 10.06.2016 n. 2506, si è pronunciata sul rinnovo delle operazioni di...

A rischio annullamento le cartelle Equitalia dal 2001 al 2009? Cittadini e Imprese

A rischio annullamento le cartelle Equitalia dal 2001 al 2009?

Cartelle di pagamento Equitalia emesse tra il 2001 e il 2009, da giudicarsi nulle e impugnabili perché incomplete del criterio...