Forum PA 2025: interviene anche il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che punta su dirigenti più preparati e motivati per rinnovare il settore pubblico.
Formazione, semplificazione e digitalizzazione: le parole chiave del Ministro al Forum PA in corso a Roma.
Al via l’edizione 2025 del Forum PA, l’appuntamento annuale dedicato all’innovazione nella pubblica amministrazione, in programma al Palazzo dei Congressi di Roma. Quest’anno, la manifestazione si sviluppa attorno al tema della “realtà aumentata”, intesa come prospettiva per potenziare servizi e organizzazione del settore pubblico attraverso visioni e strumenti concreti, presenti e futuri.
Nella giornata inaugurale di oggi, 19 maggio, uno degli interventi più attesi è stato quello del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite dell’Arena del Forum per un dialogo pubblico con la giornalista di Sky TG24 Gaia Perrotta. L’occasione ha permesso di fare il punto sulle principali misure normative in corso, a partire dal disegno di legge sul merito fino al recente Decreto PA, ma anche di affrontare i nodi strutturali del sistema amministrativo.
Durante il confronto, il Ministro ha sottolineato la necessità di ripensare profondamente il ruolo della dirigenza all’interno della macchina pubblica. “Gestire la pubblica amministrazione significa anche saper gestire le persone – ha dichiarato Zangrillo –. Parliamo di una realtà che coinvolge 3,2 milioni di lavoratori: è fondamentale che ogni dirigente senta su di sé la responsabilità di guidare efficacemente il proprio team”.
A testimonianza dell’impegno su questo fronte, Zangrillo ha annunciato l’avvio, lo scorso 17 maggio, di un grande piano formativo rivolto a oltre 20.000 dirigenti, che si svilupperà nel corso dell’anno. L’obiettivo è fornire competenze specifiche per la gestione delle risorse umane: “Si tratta – ha spiegato – di imparare a conoscere i collaboratori, assegnare obiettivi chiari, seguirne il percorso e monitorarne i risultati”.
Il Ministro ha definito la valorizzazione del capitale umano come una priorità strategica per rendere la pubblica amministrazione più efficiente, trasparente e vicina ai cittadini. “Ho bisogno che i dirigenti siano miei alleati in questa trasformazione – ha concluso –. Il loro coinvolgimento è cruciale per costruire un’organizzazione più moderna, motivata e orientata ai risultati”.
Il Forum PA continuerà nei prossimi giorni con tavole rotonde, laboratori e momenti di confronto dedicati a tutte le sfide della pubblica amministrazione del futuro, dalla semplificazione normativa alla transizione digitale, passando per il rilancio del valore del lavoro pubblico.
Forum PA 2025: il video dell’intervento del Ministro Zangrillo
Qui di seguito il video completo.