È molto più di uno spettacolo quello che andrà in scena al Teatro Porta Portese di Roma il prossimo 26 giugno: “Siamo come ci piace” racconta la grande esperienza di giovani che hanno affrontato la vita con grande forza e ora fanno anche gli attori.


Si tratta della restituzione pubblica del laboratorio teatrale “Il nostro teatro”, un percorso durato un anno intero, guidato dalla regista e attrice Irma Ciaramella, che ha coinvolto un gruppo di giovani uomini e donne straordinari.

Il titolo, “Siamo come ci piace”, dice già molto: parla di identità, di autodeterminazione, di una voglia profonda di raccontarsi al mondo senza filtri, e soprattutto senza pietismi.

“Siamo come ci piace”: cosa c’è dietro questo evento

Protagonisti sono ragazzi e ragazze che hanno scelto, con determinazione e indipendenza, di vivere appieno la propria esistenza. Lavorano, abitano da soli, affrontano ogni sfida con determinazione e oggi salgono sul palco per mostrare un altro lato della loro forza: la creatività.

Il laboratorio, organizzato dalla compagnia teatrale Artenova, ha rappresentato uno spazio di espressione libera e condivisa, un’occasione per esplorare emozioni, sogni, paure e desideri attraverso il linguaggio del teatro. Un lavoro collettivo che ha dato voce a storie vere, vissute, e spesso ignorate.

Il gruppo è composto da: Andrea Bartolucci, Simone Bottazzi, Fabio Borgognoni, Chiara Brizzolari, Claudia Cardinali, Maurizio Capasso, Romina Cipollone, Giada Conti, Feo Faogira (Gina), Daniele Greco, Alessia Gentili, Matteo Leporelli, Francesca Mattei, Fabio Quintanni, Alex Vitali De Bonda e Salvatore Zaccaro.

Il progetto è stato documentato anche grazie alle riprese video e al montaggio curato da Luigi Russo, che ha contribuito a fissare nel tempo il valore di un’esperienza tanto intensa quanto unica.

Chi assisterà allo spettacolo non troverà solo una messa in scena, ma un gesto potente di autodeterminazione. Questi giovani attori, con la loro presenza scenica, raccontano che un altro modo di abitare il mondo è possibile: con dignità, consapevolezza e, soprattutto, con libertà.

Appuntamento dunque a Roma, giovedì 26 giugno alle ore 18.00, al Teatro Porta Portese in Via Portuense 102. Sarà un’occasione per ascoltare chi troppo spesso resta ai margini e per lasciarsi ispirare da chi ha scelto di non arrendersi, mai.

La locandina

Qui di seguito la locandina dell’evento.

blank


Fonte: Compagnia Artenova