L’Archeoclub Val di Comino e la parrocchia di San Ciro martire di Atina celebrano il 450° anniversario della Chiesa di Santa Maria di Loreto, posta in località Settignano, con un convegno storico-culturale dal titolo “Il culto lauretano in Val di Comino e nel Ducato di Sora“.

L’appuntamento è fissato per sabato 31 maggio 2025, alle ore 17:00, presso la medesima Chiesa. L’evento si propone di esplorare la storicità e la diffusione del culto lauretano in Val di Comino e nelle terre dell’antico Ducato di Sora, una tradizione che ha radici profonde nella spiritualità e nella cultura della comunità locale, di offrire uno spazio di riflessione sulla devozione mariana e sulla sua influenza nella vita sociale e spirituale del territorio.

Il culto lauretano, documentato sin dal periodo del Ducato di Sora, è ampiamente diffuso nella zona e ha avuto un ruolo centrale nelle tradizioni religiose locali, in particolare in età moderna.

Convegno 31 maggio: “Il culto lauretano in Val di Comino e nel Ducato di Sora”. Programma e locandina

L’evento vedrà l’intervento di esperti e studiosi locali, che approfondiranno vari aspetti storici, religiosi e culturali legati al culto mariano e alla sua diffusione nel territorio. Tra di essi il Parroco della Chiesa di San Ciro Martire, Don Andrea Pantone, la Prof.ssa Rosanna Tempesta, autrice di numerosi saggi storici e presidente dell’Archeoclub Val di Comino, I’Avv. Luciano Santoro,ricercatore di storia locale, e l’Ing. Ferdinando Marfella, cultore di storia locale e vicepresidente dell’Archeoclub.

Moderatore dell’evento sarà l’Avv. Francesco Rabotti, Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi  Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo.

blank


Fonte: Avv. Francesco Rabotti, Direttore dell'Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo