Salvo imprevisti, in settimana sarà prodotto un importante tassello della riforma del Fisco. Lo ha annunciato, anzitutto, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, spiegando che il pacchetto sarà varato nell’ambito del prossimo Cdm. Dunque, verosimilmente venerdì, sarà approvato lo schema di dlgs che comporta l’introduzione del 730 precompilato per circa 20 milioni di italiani.
Inoltre, sarà varata la riforma dei Caf; in tal senso, ci sono buone probabilità che i Caf e i commercialisti che validano le dichiarazioni precompilate dal Fisco commettendo degli errori siano soggetti a sanzioni. Per evitare, poi, che il lavoro di tali categorie continui a svolgersi in maniera frammentata nel corso dell’anno, saranno stabilite date certe per il sistema delle detrazioni che, assieme ai regimi dei minimi, subiranno una notevole riorganizzazione.
Tra le novità attese, si segnala la riforma del Catasto, con l’indicazione dei metri quadro al posto del numero dei vani, oltre all’ideazione del “Fisco amico”, ovvero di una serie di misure volte a promuovere la collaborazione tra Stato e imprese, anche in chiave preventiva.
FONTE: CGIA Mestre