La novità, va premesso, non ha niente a che vedere con le classiche furbate all’italiana. Già da tempo l’Europa ha deciso di introdurre nel calcolo del Pil la cosiddetta «economia non osservata», in particolare quella illegale: contrabbando, prostituzione e traffico di droga. A queste voci va aggiunta poi un altra novità: d’ora in poi le spese per armamenti e quelle destinate alla ricerca saranno conteggiate fra gli investimenti.
Continua a leggere dalla fonte: La Stampa