Voluto dall’Ue per il fiscal compact, ma gestito “all’italiana”. Ai consiglieri fino a 240mila euro a testa. “Prendiamo troppo? E’ un mestiere difficile”. Primo compito a ottobre in vista della legge di stabilità
Una sigla Upb, una sede in via del Seminario nel Palazzo di San Macuto. Un ufficio che costa 6 milioni di euro. Benvenuti nel mondo dell’Ufficio parlamentare del bilancio. La nuova authority sui conti pubblici è ferma al palo. Il primo compito si concretizzerà soltanto ad ottobre quando sul tavolo dell’ufficio arriverà la nota di aggiornamento del Def che conterrà le nuove stime sugli indicatori macroeconomici del Paese (Pil, debito, deficit). Prima di quel giorno, invece, l’ufficio di presidenza composto da tre membri affiancati già da uno staff resterà a braccia conserte. Del resto, ironizza un economista del giro renziano con ilfattoquotidiano.it, “se fosse già stata operativo ce ne saremmo accorti e sarebbe già intervenuto nel dibattito.
Continua a leggere dalla fonte: Il Fatto Quotidiano