Il mese di giugno 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi aspira a entrare nella PA: numerosi i concorsi pubblici ancora aperti, con possibilità di accesso a profili tecnici, amministrativi e direttivi.
Dalle amministrazioni centrali ai grandi enti locali, il panorama dei concorsi di giugno offre una varietà di ruoli, requisiti e opportunità. È consigliabile consultare i bandi ufficiali e muoversi per tempo, dato che anche un piccolo ritardo nella candidatura può compromettere la possibilità di accesso.
- I concorsi pubblici più importanti in scadenza a giugno 2025
- 4 giugno 2025 – Roma Capitale, 808 posti a tempo indeterminato
- 5 giugno 2025 – Camera dei Deputati, 65 segretari parlamentari
- 6 giugno 2025 – Esame per l’albo speciale dei patrocinanti in Cassazione
- 7 giugno 2025 – Ministero Infrastrutture e Trasporti, 105 posti
- 9 giugno 2025 – CONI, 12 amministrativi a tempo indeterminato
- 16 giugno 2025 – Ministero del Turismo, 180 tra assistenti e funzionari
- 19 giugno 2025 – Scuola Nazionale dell’Amministrazione, 144 allievi dirigenti
I concorsi pubblici più importanti in scadenza a giugno 2025
Per partecipare è fondamentale rispettare le scadenze, diverse da concorso a concorso. Di seguito, l’elenco aggiornato con le principali selezioni ordinate secondo la data di chiusura dei termini per la candidatura.
4 giugno 2025 – Roma Capitale, 808 posti a tempo indeterminato
Roma Capitale ha pubblicato un maxi-bando per l’assunzione di 808 unità a tempo pieno e indeterminato. Le posizioni sono distribuite tra l’Area degli Istruttori (450 posti), l’Area degli Operatori Esperti (72 posti) e quella dei Funzionari ed Elevata Qualificazione (286 posti). I titoli richiesti variano: si va dalla licenza media fino alla laurea.
Scadenza domande: 4 giugno 2025, ore 23:59
5 giugno 2025 – Camera dei Deputati, 65 segretari parlamentari
La Camera seleziona 65 segretari parlamentari, riservando l’accesso a diplomati. Il concorso prevede una prova preselettiva e un articolato percorso selettivo.
Scadenza domande: 5 giugno 2025, ore 18:00
6 giugno 2025 – Esame per l’albo speciale dei patrocinanti in Cassazione
Il Ministero della Giustizia ha indetto l’esame per l’ammissione all’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e agli altri organi giurisdizionali superiori. Le istanze, complete di documentazione e marca da bollo, devono essere inoltrate esclusivamente in formato cartaceo.
Scadenza domande: 6 giugno 2025 (termine improrogabile)
7 giugno 2025 – Ministero Infrastrutture e Trasporti, 105 posti
Aperto il bando del MIT per l’assunzione di 105 profili, sia tecnici che amministrativi. La selezione è rivolta a laureati con competenze specifiche nei settori richiesti.
Scadenza domande: 7 giugno 2025, ore 23:59
9 giugno 2025 – CONI, 12 amministrativi a tempo indeterminato
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha attivato una selezione pubblica per 12 unità di personale amministrativo. Il concorso si svolgerà per titoli ed esami, con contratto a tempo indeterminato.
Scadenza domande: 9 giugno 2025
16 giugno 2025 – Ministero del Turismo, 180 tra assistenti e funzionari
Sono 180 i posti messi a concorso dal Ministero del Turismo, suddivisi tra assistenti (con diploma) e funzionari (con laurea), da impiegare in ambito amministrativo e tecnico.
Scadenza domande: 16 giugno 2025, ore 23:59
19 giugno 2025 – Scuola Nazionale dell’Amministrazione, 144 allievi dirigenti
La SNA ha aperto le selezioni per 144 allievi dirigenti, destinati a ricoprire incarichi apicali nella pubblica amministrazione centrale. Il concorso è rivolto a laureati con forti competenze trasversali.
Scadenza domande: 19 giugno 2025, ore 23:59