Il Ministero dell’Interno ha avviato un nuovo bando di concorso per il 2025, con l’obiettivo di rafforzare il proprio organico attraverso l’assunzione di nuovi operatori con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Il bando è rivolto esclusivamente a coloro che risultano iscritti ai Centri per l’Impiego, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Le posizioni disponibili
Le risorse saranno inquadrate nell’Area degli operatori non dirigenti, con due distinti profili professionali:
- 121 posti per operatori amministrativi, rientranti nella Famiglia Amministrativa e della Comunicazione (codice ISTAT 4.1.1.2.0);
- 38 posti per operatori tecnici, afferenti alla Famiglia Tecnico-Informatica (codice ISTAT 4.1.2.3).
I candidati selezionati saranno destinati agli uffici centrali e territoriali del Ministero, come indicato nell’allegato al provvedimento ufficiale.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda le persone già iscritte negli elenchi tenuti dai Centri per l’Impiego, purché in possesso dei requisiti stabiliti dal bando alla data di pubblicazione e al momento della firma del contratto. Tra le principali condizioni richieste:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea (ammessi anche cittadini extra-UE in possesso di specifici titoli di soggiorno);
- maggiore età;
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- idoneità fisica all’impiego;
- pieno godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali definitive o procedimenti giudiziari in corso;
- condotta irreprensibile;
- regolare posizione rispetto agli obblighi militari (per chi soggetto);
- nessuna precedente destituzione o licenziamento dalla pubblica amministrazione.
Per i cittadini stranieri è inoltre prevista una verifica della conoscenza della lingua italiana durante la prova di idoneità.
Come presentare domanda
La candidatura dovrà essere trasmessa secondo le istruzioni fornite dal Centro per l’Impiego territorialmente competente. Il modulo di domanda prevede l’autodichiarazione del possesso dei requisiti richiesti, oltre ai dati anagrafici, al codice fiscale e a un recapito digitale (PEC o domicilio digitale) per ricevere comunicazioni ufficiali.
Verifiche e cause di esclusione
Il Ministero procederà a controllare la veridicità delle dichiarazioni presentate. In qualsiasi fase, anche dopo la selezione, potrà escludere i candidati che risultino privi dei requisiti richiesti, revocando l’eventuale assunzione. Chi non produrrà nei tempi stabiliti la documentazione richiesta, non potrà essere assunto.
Fasi di selezione e graduatorie
Entro un mese dalla pubblicazione dell’avviso sul portale inPA (www.inpa.gov.it) e sul sito del Ministero (https://concorsiciv.interno.gov.it), la Direzione centrale per le politiche del personale inoltrerà ai Centri per l’Impiego la richiesta di avviamento a selezione, pari al doppio dei posti da ricoprire.
Entro 10 giorni, i Centri interessati selezioneranno i nominativi dei candidati secondo la graduatoria locale, basata su criteri uniformi a livello nazionale (come stabilito dal DPR 487/1994 e successive modifiche).
I lavoratori verranno avviati alla selezione in base all’area territoriale dell’ufficio di destinazione:
- uffici locali o provinciali: candidati in graduatoria presso il Centro per l’Impiego della zona;
- uffici con competenza su più province o regioni: selezionati da tutte le graduatorie dei Centri coinvolti;
- sedi centrali: accesso consentito a candidati di qualsiasi Centro per l’Impiego nazionale.
I Centri per l’Impiego trasmetteranno infine gli elenchi dei candidati ammessi alle rispettive sedi del Ministero.
Concorso per Operatori al Ministero dell’Interno 2025: bando e allegati
Per consultare l’avviso completo e gli allegati con la distribuzione territoriale dei posti, è possibile visitare il portale inPA o il sito istituzionale del Ministero dell’Interno. L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per chi è in cerca di occupazione stabile nella pubblica amministrazione e iscritto ai servizi per l’impiego.
In alternativa è possibile scaricare bando e allegati qui di seguito: