Ecco alcune indicazioni estremamente utili su come utilizzare i social per aumentare la possibilità di trovare un lavoro.
Quando le persone pensano ai social media, la loro mente potrebbe immediatamente riempirsi di immagini improprie di feste che sarebbe meglio mantenere private.
La convinzione comune è che i social media possano danneggiare la propria reputazione e per questo motivo molte persone si sforzano di tenere nascoste le loro foto, informazioni e pubblicazioni.
Oggi daremo un’occhiata a come le piattaforme dei social media possono invece dare una spinta alla tua carriera.
#1 Mostra le tue capacità
Perché non trasmettere la tua esperienza e le tue capacità sui social media? I potenziali datori di lavoro che vorranno assumerti potrebbero rimanere impressionati da ciò che vedono.
Molti pensano che i social media e le opportunità di carriera si scontrino, ma in realtà potrebbe funzionare a tuo favore. Investire tempo e denaro nelle tue capacità può essere un buon segnale per il tuo futuro datore di lavoro. Pubblicare che hai iniziato l’apprendimento di una seconda lingua attraverso un corso di inglese online o completare un corso di approfondimento su Udemy o EdX e pubblicare il certificato sul tuo profilo LinkedIn farà capire che sei una persona appassionata di ciò che fa e che lavora sodo per migliorare se stessa, sia per scopi professionali che di interesse generale.
#2 Fai networking con persone che la pensano come te
Utilizzando piattaforme come LinkedIn potrai trovare persone del tuo ambiente o con i tuoi stessi interessi; questa è una grossa opportunità, perché può metterti in contatto con persone che potrebbero aiutarti ad avanzare nella tua carriera.
#3 Individua nuove opportunità
Puoi migliorare la tua carriera utilizzando i social per conoscere e analizzare le aziende del tuo settore; questo ti permetterà di contattarle e magari di ottenere quel posto di lavoro che tanto ammiravi prima. I social e la carriera sono collegati nel senso che a volte basta che la persona giusta ti noti. Metti tutto te stesso alla ricerca di potenziali opportunità perché le aziende ora utilizzano anche queste piattaforme per trovare i candidati giusti. Con il giusto profilo questo candidato potresti essere proprio tu!
#4 Segui le persone giuste
Seguendo i giusti influencer e pubblicazioni relative al tuo settore potrai essere sempre aggiornato sulle ultime scoperte, notizie e aggiornamenti. Partecipa alle discussioni e fai del tuo meglio per interagire con le figure autorevoli del tuo settore; questo potrebbe non solo sviluppare ulteriormente le tue competenze ma, anche, aumentare le possibilità di essere notati.
Tutto sta nell’interazione. Condividi i contenuti delle altre persone, non esitare a fornire informazioni e opinioni e non aver paura di criticare dei concetti con i quali non sei d’accordo.
#5 Scegli le giuste piattaforme
Scopri quali piattaforme sono più popolari nel tuo settore lavorativo, oppure dove vivi o dove vorresti vivere e pubblicizza te stesso .
In che modo? Per farti pubblicità dovresti guardarti intorno e pensare a te stesso come un prodotto su una mensola. Cosa ti rende speciale? Come puoi provarlo? Come si presentano gli altri nel tuo settore? Crea un piano di azione e portalo avanti.
#6 Segui una strategia
Questa parte dipende dai tuoi valori e dai tuoi obiettivi finali. Se vuoi adottare l’approccio WYSIWYG , ovvero “what you see is what you get“, allora tieni separata la tua vita personale da quella professionale. Altrimenti puoi fondere vita privata e lavorativa per creare una visuale completa di te come persona; ma queste sono solo 2 di un ventaglio di opzioni disponibili.
Una volta individuato il modo in cui intendi organizzare i tuoi contenuti, puoi scegliere la piattaforma adatta e iniziare a fare networking. I social media e le opportunità di carriera sono molto legati; che sia in modo positivo o negativo dipende solo da te e dall’impressione che vorrai trasmettere.
Fonte: articolo di redazione lentepubblica.it