Nonostante gli 8mila dipendenti la società addetta alla riscossione non ha gli strumenti per trovare il bottino. Richiederebbe uno sforzo di tipo investigativo come avviene nella prima parte dell’accertamento in cui a trovare l’evasore sono la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate. Manca poi ancora il reato di autoriciclaggio e la sottrazione fraudolenta alla riscossione coattiva è poco perseguito in Italia.
Continua a leggere dalla fonte: Il Fatto Quotidiano