5 giugno 2025 – Fiera del Mediterraneo, Padiglione 16, Stand “Donne del mondo”- Marika Cefalù mi ha intervistata su democrazia paritaria, pubblica amministrazione e ruolo dei CUG.
In occasione della 70ª edizione della Fiera del Mediterraneo, Marika Cefalù mi ha intervistata su temi fondamentali per il futuro democratico e sociale del Paese. Abbiamo parlato della rete “Noi Rete Donne”, di democrazia paritaria, pubblica amministrazione italiana e dell ruolo dei CUG (Comitati Unici di Garanzia).
Riequilibrio di genere nella pubblica amministrazione: una leva per la democrazia paritaria
Con le mie risposte ho voluto evidenziare come il riequilibrio di genere nella pubblica amministrazione sia centrale rispetto all’obiettivo della democrazia paritaria. Si tratta di un traguardo che richiede strumenti specifici e una rivisitazione dei meccanismi per la parità: meccanismi che, pur essendo stati determinanti, oggi vanno ripensati per garantire maggiore autonomia e incisività.
Una PA attrattiva per giovani e giovani donne
Altro punto chiave dell’intervista è stato il rapporto tra giovani e pubblica amministrazione. Infatti, in merito a questo tema importantissimo ho proposto una riflessione strategica:
E se il riequilibrio di genere fosse un ingrediente essenziale alla maggiore attrattività?
Un invito a superare pregiudizi e stereotipi sulla relazione tra settore privato e pubblico e a lavorare concretamente per un cambiamento culturale e strutturale che renda la PA più inclusiva e innovativa.
Guarda l’intervista completa qui:
Leggi anche: Sempre più giovani laureati, ma il divario occupazionale di genere resta