Bonus Over 60: una nuova generazione attiva
Tom Cruise, George Clooney, Madonna ma anche i nostrani Barbara D’Urso, Luca Zingaretti e Claudio Bisio, cosa hanno in comune questi personaggi noti del mondi dello spettacolo? Hanno tutti superato i sessant’anni! Eh già perché in questa nostra era l’età è sempre più un’opinione. Gli anni nei quali i nostri nonni si sentivano già ‘anziani’ a questa età sono ormai lontanissimi. Le aspettative di vita, salute e vivacità dei senior di oggi sono degne dei quarantenni. Gli over 60 nel nostro Paese sono una fascia di popolazione che vuole sempre di più scoprire un mondo di esperienze da vivere. La senescenza è sempre più lenta, attiva e soddisfacente.
Il mercato e il turismo scoprono il bonus over 60
Lo sa bene anche il sistema economico e di business, che punta sempre di più su questa fascia di popolazione. Vende a loro i propri servizi, che siano in pensione o vicini al momento dello stop al logorio quotidiano del lavoro. Di solito in una situazione economica piuttosto stabile, con casa di proprietà e figli già cresciuti, i sessantenni Italiani sono pronti a prendere la valigia e a godersi la bella stagione appena iniziata.
Voli scontati per senior
Iniziamo dal volo. Voli aerei di medio e lungo raggio rappresentano una bella opportunità di movimento e vacanza. Il settore aereo ha avviato iniziative per attrarre la clientela over 60. Infatti sono numerose le compagnie aeree, sia nazionali che internazionali, che offrono tariffe agevolate per i senior. Queste promozioni non riguardano sempre e solamente il costo dei biglietti. Possono infatti includere anche vantaggi aggiuntivi come l’imbarco prioritario e un aumento del limite di bagaglio.
Ita Airways ha una tariffa Senior, per over65, sui voli nazionali. Lo sconto può raggiungere anche il 30% in base al periodo e alla destinazione scelta. Mentre sui voli internazionali la riduzione del costo è un po’ inferiore ma anche in questo caso varia a seconda della destinazione e della stagione. Spesso anche in base al giorno della settimana nel quale si desidera partire. Anche le altre compagnie offrono tariffe scontate come EasyJet. Il consiglio è sempre di verificare ogni singolo caso per sfruttarle al meglio. Bisogna valutare anche se siano magari riservate a membership e gruppi di utenti esclusivi ai quali, di solito, si dedicano vantaggi davvero a valore aggiunto.
Bonus over 60 per viaggi in nave: le proposte delle compagnie
Su lunghe e medie percorrenze un’altra opzione è rappresentata dai viaggi in nave. A questo proposito le principali compagnie che operano dai nostri porti propongono possibilità di riduzioni, come fa Grimaldi Lines. Applicano sconti del 20% su tratte verso destinazioni come Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia. Molto semplice la procedura da svolgere per usufruire di queste agevolazioni. Basta infatti indicare l’età durante l’acquisto del biglietto, inserendo correttamente le proprie generalità e l’anagrafica, e presentare un documento di riconoscimento se richiesto ai controlli una volta in fase di imbarco.
Treni e trasporti
Esaminando lo spostamento su rotaia, entrambi i due concessionari della rete ferroviaria Italo e Trenitalia prevedono una scontistica dedicata. Nel dettaglio, Trenitalia prevede l’Offerta Senior per i soci Cartafreccia. È la carta gratuita sulla quale accumulare punti per servizi extra ed ulteriori servizi e anche X-Go over 60. Gli sconti arrivano fino al 50%. Mentre Italo, nell’offerta dedicata ‘Senior’, propone per gli over 60 la possibilità di ottenere uno sconto del 40% sulla tariffa Flex in ambiente ‘Prima’. In alcune occasioni si trasformano in sconti fino al 60% sulla tariffa Flex sempre in ambiente ‘Smart’ e ‘Prima’.
Trasporti regionali e TPL
Diverse iniziative anche dai gestori ferroviari ‘locali’ e regionali come Trenord che prevede agevolazioni, come uno sconto del 20% sulla corsa semplice e del 25% sugli abbonamenti mensili o annuali per gli over 65. Sempre per muoversi in città, ad esempio a Roma, l’abbonamento “annuale over 65” è ridotto ed è possibile anche una scontistica per la mobilità sull’intero territorio Regionale (Lazio), grazie alle formule di abbonamento ‘a zona’ che lo prevedono.
mobilità urbana e i servizi locali
Sempre sul fronte del TPL, Trasporto Pubblico Locale, gli over 60 possono accedere a sconti significativi sui mezzi di trasporto pubblico locale. Autobus, metropolitane, tram. Le percentuali di riduzione variano dal 20% al 50% in base alla compagnia e alla regione. La scontistica è come sempre verificabile sul sito dell’azienda di trasporti della propria città. Altre iniziative posso essere riservate a persone anziane che abbiano difficoltà a spostarsi e a muoversi per le proprie esigenze. Questo è in vigore ad esempio a Fidenza, in Emilia Romagna, dove tra le vie della città e zone limitrofe si muove il “taxi sociale”. In tutta la Regione Emilia Romagna c’è anche il servizio ‘SOS Taxi Gratuito’ anche in questo caso riservato però non allo svago ma ad esigenze di vita quotidiana e agli spostamenti finalizzati alle visite mediche.
Cultura, turismo e tempo libero
Infine, oltre ai bonus offerti a livello Nazionale usufruibili da tutti, in molte regioni italiane vi è la possibilità di beneficiare di promozioni specifiche dedicate ai residenti over 60. Queste possono riguardare non solo i trasporti, ma anche l’accesso a biblioteche, musei, eventi culturali e attrazioni turistiche. Una grande opportunità per esplorare il ricco patrimonio culturale e naturale del nostro Paese, magari riuscendo a risparmiare qualcosina e a goderne a pieno.
Leggi anche: Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua