Cerca in Spalla

Adozioni internazionali di minori: la Consulta apre ai

Adozioni internazionali di minori: la Consulta apre ai "single"

La Consulta ha stabilito che anche i single, vale a dire le persone non coniugate, possono adottare minori stranieri in stato di abbandono, dichiarando incostituzionale l’esclusione prevista dalla normativa vigente. La sentenza n. 33, depositata oggi, ha infatti sancito l’illegittimità dell’articolo 29-bis, comma 1, della legge n. 184 del 1983, nella parte in...

Immagine di anteprima per Adozioni internazionali di minori: la Consulta apre ai

Adozioni internazionali di minori: la Consulta apre ai "single"

La Consulta ha stabilito che anche i single, vale a dire le persone non coniugate, possono adottare minori stranieri in stato di abbandono, dichiarando incostituzionale l’esclusione prevista dal...

Immagine di anteprima per Potenziamento della navigazione sui laghi: investimenti, nuove assunzioni e imbarcazioni ibride

Potenziamento della navigazione sui laghi: investimenti, nuove assunzioni e imbarcazioni ibride

La navigazione lacustre del Nord Italia si prepara a un significativo rinnovamento grazie al nuovo Piano industriale 2025-2029 presentato dalla Gestione Governativa Navigazione Laghi. Durante un incon...

Immagine di anteprima per Contributi per la valorizzazione del settore agricolo e agroalimentare: pubblicato il decreto per il 2025

Contributi per la valorizzazione del settore agricolo e agroalimentare: pubblicato il decreto per il 2025

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficializzato l’avviso per l’assegnazione di contributi destinati a iniziative locali, regionali e inte...

Immagine di anteprima per Controllo illegittimo sui lavoratori: il Garante Privacy multa un'azienda di autotrasporti

Controllo illegittimo sui lavoratori: il Garante Privacy multa un'azienda di autotrasporti

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 50mila euro a una società di autotrasporti per aver monitorato in modo illecito circa 50 dipendenti attraverso un sistema d...

Immagine di anteprima per Non viola la privacy il controllo con investigatore privato sull’uso dei permessi Legge 104

Non viola la privacy il controllo con investigatore privato sull’uso dei permessi Legge 104

La Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro può ricorrere a un investigatore privato per verificare l’effettivo utilizzo dei permessi concessi ai sensi della Legge 104/1992, senza v...

Immagine di anteprima per La segnatura di protocollo, tra analogico e digitale

La segnatura di protocollo, tra analogico e digitale

La segnatura di protocollo è definita dal Decreto del Presidente della Repubblica 28-12-2000, n. 445, art. 55, il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazio...

Immagine di anteprima per Eredità digitale: ecco tutto quello che serve sapere

Eredità digitale: ecco tutto quello che serve sapere

Negli ultimi anni, la tecnologia ha smesso di essere un semplice strumento di supporto per diventare parte integrante della nostra esistenza: in questo contesto entra in ballo la cosiddetta eredità d...

Immagine di anteprima per Via libera del Garante Privacy alla Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Via libera del Garante Privacy alla Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Il Garante della Privacy ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministero della Salute che regolamenta il trattamento dei dati personali nella Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT), in...